Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Neocoenorrhinus germanicus (Herbst, 1797) - Rhynchitidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=383&t=36088 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Loriscola [ 08/07/2012, 20:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Neocoenorrhinus germanicus (Herbst, 1797) - Rhynchitidae |
Raccolto insiema al Curculionide 03...però questo sono certo di averlo preso sfalciando piante di rovo. Lunghezza: meno di 3 mm. |
Autore: | FORBIX [ 08/07/2012, 21:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionide 04 - Curculionidae |
In attesa che passi il buon Apoderus, anche questo sembrerebbe un Neocoenorrhinus sp. Quindi, dovrebbero valere gli stessi suggerimenti dati QUI. Questa primavera Silvano mi ha spiegato perfettamente come distinguere il germanicus, ma anche con l'esemplare sotto il binoculare ho avuto non poche difficoltà. ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | krep [ 08/07/2012, 22:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionide 04 - Curculionidae |
Yes - really Neocoenorrhinus sp. Pleas make photo of elytra from side (last two elytral striae and place of his connect). |
Autore: | Apoderus [ 09/07/2012, 0:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionide 04 - Curculionidae |
krep ha scritto: make photo of elytra from side (last two elytral striae and place of his connect). ![]() Loriscola ha scritto: sfalciando piante di rovo. Loris, con cosa sfalci il rovo? FORBIX ha scritto: ma anche con l'esemplare sotto il binoculare ho avuto non poche difficoltà. insisti, insisti ![]() ![]() |
Autore: | Loriscola [ 09/07/2012, 9:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionide 04 - Curculionidae |
Grazie a tutti come sempre per i vostri contributi (anhe per le altre bestiole che ho postato recentemente).....non mi ricordavo della tavola presentata da Apoderus, controllerò quanto prima. A vista, mi sembrano comunque 2 specie distinte (a meno che non si tratti di semplice dimorfismo sessuale ![]() Per rispondere sempre ad Apoderus: " con cosa sfalci il rovo? " ..beh, con tanta violenza ! ![]() Ho un retino piuttosto robusto con manico discretamente lungo.....e faccio delle rapide (e violente) sfalciate cercando di prendere solo le parti terminali delle piante e limitando, per quanto possibile i danni. Oggi o domani dovrebbe "arrivare" un altro Rhynchite di montagna... ![]() ![]() |
Autore: | Loriscola [ 13/07/2012, 17:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionide 04 - Curculionidae |
Mi ripeto...ma ecco le foto di profilo ![]() |
Autore: | krep [ 13/07/2012, 17:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionide 04 - Curculionidae |
Very probably Neocoenorrhinus germanicus ![]() |
Autore: | Loriscola [ 13/07/2012, 17:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionide 04 - Curculionidae |
Dai disegni messi sul forum, pensavo anche io la stessa cosa ![]() Grazie per tutte le conferme ![]() |
Autore: | Herzog [ 13/07/2012, 17:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Neocoenorrhinus germanicus (Herbst, 1797) - Rhynchitidae |
Direi che la tavola di disegni messa da Apoderus sul forum è molto chiara ed esplicativa (e lo ringrazio sentitamente ![]() ![]() ![]() finalmente ho capito veramente il discorso della nona e decima stria che si uniscono; ora penso che non avrò più difficoltà a distinguere i Neocoenorrhinus della nostra fauna! Mille grazie Silvano!! Enzo ![]() ![]() |
Autore: | Apoderus [ 14/07/2012, 18:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Neocoenorrhinus germanicus (Herbst, 1797) - Rhynchitidae |
![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |