Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 17:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Byctiscus sp. - Rynchitidae

23.V.2012 - ITALIA - Veneto - PD, Villa Estense


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Byctiscus sp. - Rynchitidae
MessaggioInviato: 03/01/2013, 10:28 
Avatar utente

Iscritto il: 19/04/2012, 17:14
Messaggi: 100
Nome: Marco Sparesato
Salve a tutti. Si riesce a risalire alla specie di questo Byctiscus? :?
I dati delle foto sono 23/05/2012, Villa Estense (PD).
P.S. Se servono delle viste particolari per il riconoscimento provate a chiedere, ho scattato diverse foto dell'esemplare :ok: .


230520122621-001-modificata.jpg

230520122631-001-modificata.jpg


_________________
alcune delle mie foto http://marketto87.deviantart.com/gallery/
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Byctiscus sp.
MessaggioInviato: 03/01/2013, 11:41 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
E' una femmina di populi o betulae ma aspetta gli esperti.

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Byctiscus sp.
MessaggioInviato: 03/01/2013, 11:54 
Avatar utente

Iscritto il: 25/07/2010, 10:05
Messaggi: 561
Località: Brescia
Nome: Leonardo Pini
è una foglia di vite?

_________________
LEO


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Byctiscus sp.
MessaggioInviato: 03/01/2013, 12:05 
Avatar utente

Iscritto il: 19/04/2012, 17:14
Messaggi: 100
Nome: Marco Sparesato
Ateuchetus ha scritto:
è una foglia di vite?

Si :gh:

_________________
alcune delle mie foto http://marketto87.deviantart.com/gallery/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Byctiscus sp.
MessaggioInviato: 03/01/2013, 17:36 
 

Iscritto il: 18/10/2009, 17:10
Messaggi: 1341
Località: Czech Republic
Nome: Petr Kresl
After groove in frons is my opinion Byctiscus populi (Linnaeus, 1758)

_________________
Ciao Petr


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Byctiscus sp.
MessaggioInviato: 03/01/2013, 21:54 
Avatar utente

Iscritto il: 25/07/2010, 10:05
Messaggi: 561
Località: Brescia
Nome: Leonardo Pini
B. populi attacca anche la vite? alla facoltà di agraria insegnano che B. betulae attacca la vite, mentre il populi non lo menzionano nemmeno...

_________________
LEO


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Byctiscus sp.
MessaggioInviato: 04/01/2013, 7:38 
 

Iscritto il: 18/10/2009, 17:10
Messaggi: 1341
Località: Czech Republic
Nome: Petr Kresl
It was my tip only - for definite determination is (for me :oops: ) possible with control under scope or hand glass :hi:

_________________
Ciao Petr


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Byctiscus sp.
MessaggioInviato: 05/01/2013, 15:03 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Confermo femmina di Byctiscus. Marco, sarebbe utile che tu inserissi la lunghezza dell'esemplare, rostro escluso (ovviamente, se l'hai raccolto). Per la specie, dovresti andarti a vedere le discussioni su questo genere per poi controllare sul tuo esemplare i caratteri utili all'identificazione (colore della parte ventrale, pubescenza sul declivio elitrale, dimensioni): da foto è sempre problematico.
Per quanto riguarda la pianta ospite, io ho osservato betulae su una notevole quantità di latifoglie. Solo un paio di volte l'ho trovato sulla vite (anche se, in passato, era segnalato come una minaccia per le vigne). In effetti, non ricordo esemplari di populi sulla vite.

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Byctiscus sp.
MessaggioInviato: 05/01/2013, 17:21 
Avatar utente

Iscritto il: 19/04/2012, 17:14
Messaggi: 100
Nome: Marco Sparesato
Apoderus ha scritto:
Marco, sarebbe utile che tu inserissi la lunghezza dell'esemplare, rostro escluso (ovviamente, se l'hai raccolto).

Non l'ho raccolto purtroppo però ho una foto in cui ho preso in mano l'esemplare e all'incirca sembrerebbe essere lungo 1cm o poco meno escludendo il rostro. :hi:

_________________
alcune delle mie foto http://marketto87.deviantart.com/gallery/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Byctiscus sp.
MessaggioInviato: 05/01/2013, 18:01 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Se non l'hai raccolto credo sia inevitabile che resti Byctiscus sp.

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: