Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Involvulus (Teretriorhynchites) icosandriae (Scopoli, 1763) - Rhynchitidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=383&t=50538
Pagina 1 di 1

Autore:  Livio [ 16/01/2014, 22:08 ]
Oggetto del messaggio:  Involvulus (Teretriorhynchites) icosandriae (Scopoli, 1763) - Rhynchitidae

Un po' di lavoro per Silvano ;)
Raccolto con Andrea in questa occasione.
Circa 2,5 mm rostro escluso.
Grazie :)

IMG_4896.jpg


4898.jpg


4902.jpg


4909.jpg


Autore:  Apoderus [ 16/01/2014, 22:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rhynchitidae

Direi che è il cugino di questo :lol:
Data inconsueta, non capita spesso di trovare adulti svernanti (a meno che non sia una comparsa molto anticipata).

:hi:

Autore:  Livio [ 16/01/2014, 23:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rhynchitidae

Grazie Silvano :D

Autore:  Klaas Reißmann [ 17/01/2014, 1:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rhynchitidae

Should be Rhynchites caeruleus. But I'm not specialist in These.

Ciao
Klaas

Autore:  Livio [ 17/01/2014, 9:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Haplorhynchites caeruleus (De Geer, 1775) - Rhynchitidae

Grazie Klaas :)
Klaas Reißmann ha scritto:
I'm not specialist in These

Lo è Silvano :D
Ciao

Autore:  Apoderus [ 08/05/2018, 14:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Haplorhynchites caeruleus (De Geer, 1775) - Rhynchitidae

Bisognerebbe rinominarlo

Involvulus (Teretriorhynchites) icosandriae (Scopoli, 1763)

Grazie

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/