Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Rhynchites giganteus Krynicki, 1832 - Rhynchitidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=383&t=53073 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 29/04/2014, 9:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Rhynchites giganteus Krynicki, 1832 - Rhynchitidae |
Rhynchites sp. Questo era sul fogliame di un prugnolo (Prunus spinosa). A pochi metri da quest'altro. E' il giganteus? Lazio, Roma, Maccarese, 18.IV.2014, M. Gigli legit 7,6 mm senza rostro, 10,2 col rostro |
Autore: | FORBIX [ 29/04/2014, 9:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rhynchites sp. - Rhynchitidae |
Che splendide foto!! ![]() ![]() Julodis ha scritto: E' il giganteus? Mhh!! quello dovrebbe stare su pero selvatico! ![]() Questo, anzi questa, dovrebbe essere Rhynchites auratus (Scopoli) ![]() ![]() Sperando che Silvano non mi dia qualche ![]() ![]() |
Autore: | Apoderus [ 29/04/2014, 9:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rhynchites sp. - Rhynchitidae |
![]() Leonardo, guarda la punteggiatura ed il rostro. Direi sicuramente giganteus, probabilmente femmina, ma non è detto (questa specie non ha le spine toraciche nel maschio). Giusta l'osservazione sulla pianta ospite: l'ho sempre trovata sul pero (soprattutto su quello selvatico). Ce n'erano nelle vicinanze? ![]() |
Autore: | FORBIX [ 29/04/2014, 9:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rhynchites sp. - Rhynchitidae |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Apoderus [ 29/04/2014, 10:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rhynchites sp. - Rhynchitidae |
Non sotterrarti Leonardo, confusione venialissima: se metti vicine le due immagini non sono poi così diverse. Nota anche le zampe più tozze in giganteus ed il colore, che in auratus può variare dal verde al rossastro, mentre in giganteus è sempre verde oliva. Puoi consolarti pensando che nella collezione di un Museo (che non nomino), c'erano delle "pilette" di esemplari misti delle due specie. ![]() |
Autore: | FORBIX [ 29/04/2014, 10:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rhynchites sp. - Rhynchitidae |
Apoderus ha scritto: Non sotterrarti Leonardo, confusione venialissima.... |
Autore: | Julodis [ 29/04/2014, 18:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rhynchites giganteus Krynicki, 1832 - Rhynchitidae |
Confermo che era su fogliame di prugnolo. Però c'è da dire che quel prugnolo spuntava da una siepe in cui convivevano prugnolo, Crataegus, pero, Quercus, rovo e rosa selvatica. Quando li ho trovati, ero quasi certo che fossero della stessa specie, questo e l'auratus lì vicino, ma un po' per il diverso colore, un po' per qualcosa che non mi quadrava nell'aspetto, mi era venuto il dubbio che fossero due cose diverse. A casa, fotografandoli, ne ho avuto conferma. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |