Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Involvulus (Teretriorhynchites) icosandriae (Scopoli, 1763) - Rhynchitidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=383&t=5761
Pagina 1 di 1

Autore:  marco paglialunga [ 02/03/2010, 12:32 ]
Oggetto del messaggio:  Involvulus (Teretriorhynchites) icosandriae (Scopoli, 1763) - Rhynchitidae

Pesaro VI-95
4,5 mm
....scusate la foto pessima :oops:

Allegati:
P1020379.JPG


Autore:  krep [ 02/03/2010, 17:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Haplorhynchites caeruleus o Neocoenorrhinus pauxillus ?

I dont´ see scutellar stria :roll: - is normal or abbreviated.

Form of head amonish of Teretriorhynchites coeruleus. :?:

Autore:  Apoderus [ 02/03/2010, 19:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Haplorhynchites caeruleus o Neocoenorrhinus pauxillus ?

Rispetto all'oggetto di una recente analoga discussione, mi sembra che il rostro sia più lungo e probabilmente più diritto. E' comunque difficile arrivare ad una determinazione vedendo così poco. Ricordo che per questo gruppo sarebbe essenziale poter esaminare lateralmente le ultime strie elitrali. Da quello che si intuisce credo di poter concordare con Petr.
:hi:

Autore:  marco paglialunga [ 03/03/2010, 18:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Haplorhynchites caeruleus o Neocoenorrhinus pauxillus ?

...e infatti l'ho postato visto che la discussione era fresca e limpida, peccato che non lo siano altrettanto le mie immagini,ci provo lo stesso e ve ne invio qualcuna in più.... ;)

Allegati:
P1020479.JPG

P1020478.JPG

P1020477.JPG

P1020475.JPG


Autore:  Apoderus [ 05/03/2010, 0:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Haplorhynchites caeruleus o Neocoenorrhinus pauxillus ?

Come ho scritto nella discussione parallela sullo stesso tema, dovresti pulire :gh: , illuminare, e mettere a fuoco meglio che puoi questa area:
P1020477.JPG


per avere la certezza che è il caeruleus.
:hi:

Autore:  marco paglialunga [ 05/03/2010, 9:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Haplorhynchites caeruleus o Neocoenorrhinus pauxillus ?

Grazie Silvano....ma ho paura che le mie diottrie si fermano lì :cry: ,comunque ci proverò (anche con i Byctiscus) e Vi farò sapere ;)

Autore:  Apoderus [ 08/05/2018, 14:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Haplorhynchites (Teretriorhynchites) caeruleus (De Geer 1775) ? - Rhynchitidae. Marche

Andrebbe rinominato

Involvulus (Teretriorhynchites) icosandriae (Scopoli, 1763)

Grazie

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/