Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Mesauletobius pubescens (Kiesenwetter, 1852) - Rhynchitidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=383&t=61247
Pagina 1 di 1

Autore:  Mauro [ 03/05/2015, 21:16 ]
Oggetto del messaggio:  Mesauletobius pubescens (Kiesenwetter, 1852) - Rhynchitidae

Credo sia un Rhynchitidae, più in la non arrivo.........
lunghezza 3 mm, su foglia di quercia.
Laconi030515 041mod.jpg


Autore:  krep [ 03/05/2015, 21:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rhynchitidae - sp.

Really Rhynchitidae (or now Rhynchitinae) :ok:

Very probably Auletobius politus

Autore:  Freddy [ 04/05/2015, 9:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rhynchitidae - sp.

È bellissimo :o

Autore:  Apoderus [ 04/05/2015, 9:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rhynchitidae - sp.

Mauro, il colore non mi convince proprio. E' quello reale o la foto inganna?

:hi:

Autore:  Apoderus [ 04/05/2015, 9:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rhynchitidae - sp.

Dopo breve riflessione ho raggiunto una certezza: si tratta di Mesauletobius pubescens (Kiesenwetter, 1852), Rhynchitidae Auletobiina. Vive su Cistus, ampiamente diffuso in Sardegna (anche se misteriosamente il recente DVD del Curculio Institute esclude l'isola dall'areale).
Specie nuova per il Forum :hp:

:hi:

Autore:  Mauro [ 04/05/2015, 11:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rhynchitidae - sp.

Auletobius politus lo escludo perchè l'esemplare era finemente pubescente e non liscio come il politus. Il colore dal vivo era nero con riflessi bluastri, che sono stati amplificati dal flash. Per quanto riguarda Mesauletobius pubescens invece mi sembra concordi tutto, compresa la presenza di Cistus attorno, anche se era su un virgulto di Quercus ilex ancora non più alto di 30 cm, su cui magari era caduto dal Cistus attorno. Credo perciò che Silvano sia arrivato a bersaglio! :ok:

Autore:  Apoderus [ 04/05/2015, 12:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Auletobius (Mesauletobius) pubescens (Kiesenwetter, 1851) - Rhynchitidae

:ok: ora nel Forum manca solo Aletinus maculipennis, sul quale presto proporrò un post.
A proposito: con mio grande dispiacere (sapete che in quanto a nomenclatura sono un conservatore :lol: ) devo rilevare che nel recente Catalogue of Palaearctic Coleoptera (vol. 7, 2011) Mesauletobius Legalov è considerato genere. Quindi grazie a chi ha titolato la discussione, ma temo si debba modificare in:
Mesauletobius pubescens (Kiesenwetter, 1852).

:hi:

Autore:  krep [ 04/05/2015, 17:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Auletobius (Mesauletobius) pubescens (Kiesenwetter, 1851) - Rhynchitidae

Mea culpa :oops: - Silvano has got true!

Autore:  Apoderus [ 08/11/2015, 18:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Auletobius (Mesauletobius) pubescens (Kiesenwetter, 1851) - Rhynchitidae

E' possibile modificare il titolo?

Mesauletobius pubescens (Kiesenwetter, 1852)

Grazie

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/