Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Rhynchites sp. - Rhynchitidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=383&t=74958 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Maurizio Bollino [ 28/05/2017, 8:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Rhynchites sp. - Rhynchitidae |
Credo che, purtroppo, si tratti di questa specie molto diffusa. Unico Rhynchitidae raccolto: la nostra caccia, portandoci a frequentare soprattutto ambienti prativi privi di alberi, non ci ha permesso, suppongo, di avere incontri con membri di questa famiglia. Dimensione: 7 mm, 10,5 mm con rostro |
Autore: | Apoderus [ 28/05/2017, 9:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rhynchites bacchus (Linnaeus, 1758) - Rhynchitidae |
Non sono per niente convinto che sia un bacchus. I Rhynchites s.l. centro-sud asiatici non sono mai stati studiati seriamente da nessuno, ma ci sono diverse specie conosciute (e forse di più da descrivere). Mi limiterei a Rhynchites sp. Maurizio Bollino ha scritto: Unico Rhynchitidae raccolto intendi unica specie o unico esemplare? ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 28/05/2017, 9:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rhynchites bacchus (Linnaeus, 1758) - Rhynchitidae |
Apoderus ha scritto: Non sono per niente convinto che sia un bacchus. I Rhynchites s.l. centro-sud asiatici non sono mai stati studiati seriamente da nessuno, ma ci sono diverse specie conosciute (e forse di più da descrivere). Mi limiterei a Rhynchites sp. Meglio così. Provvedo a cambiare il titolo Apoderus ha scritto: Maurizio Bollino ha scritto: Unico Rhynchitidae raccolto intendi unica specie o unico esemplare? Unica specie e unico esemplare. Credo che Marco ne abbia presi due sullo stesso alberello. |
Autore: | krep [ 02/06/2017, 9:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rhynchites sp. - Rhynchitidae |
Rhynchites sp., I think group about lenaeus |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |