Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Rhynchites (Rhynchites) bacchus (Linnaeus, 1758) - Rhynchitidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=383&t=78938 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 28/02/2018, 16:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Rhynchites (Rhynchites) bacchus (Linnaeus, 1758) - Rhynchitidae |
Rhynchites (Rhynchites) bacchus (Linnaeus, 1758) ? Non ne sono sicuro al 100%, ma divrebbe essere lui (l'ho anche già preso nello stesso posto). Unico coleottero trovato stamattina, sotto corteccia di melo selvatico. Italia, Lazio, Roma, Caldara di Manziana, 28.II.2018, M.Gigli legit Poi è caduto a terra, ma non è stato difficile trovarlo ... Vista oggi, la Caldara aveva un aspetto nordico, poco rispecchiante il suo nome. "Muschi di ghiaccio" sul bordo della sorgente sulfurea. |
Autore: | Rothari [ 28/02/2018, 17:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rhynchites (Rhynchites) bacchus (Linnaeus, 1758) ? - Rhynchitidae |
Che paesaggio spettacolare! Con quelle pozze di acqua sulfurea circondate da neve sembra quasi di essere a Yellowstone! |
Autore: | Apoderus [ 28/02/2018, 19:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rhynchites (Rhynchites) bacchus (Linnaeus, 1758) ? - Rhynchitidae |
![]() E' lui, in effetti è la specie di questo genere che si trova più spesso svernante. ![]() |
Autore: | Julodis [ 28/02/2018, 20:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rhynchites (Rhynchites) bacchus (Linnaeus, 1758) ? - Rhynchitidae |
Rothari ha scritto: Che paesaggio spettacolare! Con quelle pozze di acqua sulfurea circondate da neve sembra quasi di essere a Yellowstone! Senza contare le carcasse mummificate (di solito, cani, volpi e piccoli di cinghiale) degli animali che durante la notte ci vanno a bere e muoiono asfissiati perché, in mancanza di vento, in basso si stratifica l'anidride carbonica emessa dalle sorgenti. Ci si aggirano anche dei bipedi, ma di giorno non ci sono rischi. Apoderus ha scritto: E' lui, in effetti è la specie di questo genere che si trova più spesso svernante. Grazie. La cosa strana è che con quel freddo (a quell'ora c'erano ancora diversi gradi sotto zero), riusciva pure a muoversi, anche se lentamente. Mai come alcuni ragni che cadevano sulla neve mentre sollevavo dei pezzi di corteccia, e correvano via come se nulla fosse. |
Autore: | Dicomed [ 28/02/2018, 22:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rhynchites (Rhynchites) bacchus (Linnaeus, 1758) ? - Rhynchitidae |
![]() |
Autore: | Adriana49 [ 01/03/2018, 12:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rhynchites (Rhynchites) bacchus (Linnaeus, 1758) - Rhynchitidae |
Bellissime foto, Maurizio! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Paradomorphus [ 01/03/2018, 15:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rhynchites (Rhynchites) bacchus (Linnaeus, 1758) - Rhynchitidae |
Bellissime foto davvero, pare un paesaggio islandese!! |
Autore: | Rothari [ 01/03/2018, 19:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rhynchites (Rhynchites) bacchus (Linnaeus, 1758) ? - Rhynchitidae |
Julodis ha scritto: Senza contare le carcasse mummificate Mi è subito venuta in mente una cosa del genere (il film è "La mummia" del 1999). ![]() PS: Spero che non se la prenda nessuno, non ho intenzione di offendere nessuno con questa immagine e se lo riterrete non opportuno cancellerò il messaggio. |
Autore: | f.izzillo [ 01/03/2018, 19:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rhynchites (Rhynchites) bacchus (Linnaeus, 1758) ? - Rhynchitidae |
Rothari ha scritto: Julodis ha scritto: Senza contare le carcasse mummificate La-mummia-amazon-prime-video.jpg Mi è subito venuta in mente una cosa del genere (il film è "La mummia" del 1999). ![]() PS: Spero che non se la prenda nessuno, non ho intenzione di offendere nessuno con questa immagine e se lo riterrete non opportuno cancellerò il messaggio. Ma figurati, faccio un figurone! ![]() |
Autore: | Julodis [ 02/03/2018, 17:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rhynchites (Rhynchites) bacchus (Linnaeus, 1758) - Rhynchitidae |
Non vale! Il personaggio che dovrei impersonare non fa una bella fine! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |