Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Odontodeporaus spinipes (Voss, 1938) - Rhynchitidae Deporaini Filippine [ogni scarrafone ...]
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=383&t=93060
Pagina 1 di 1

Autore:  Apoderus [ 11/11/2020, 16:59 ]
Oggetto del messaggio:  Odontodeporaus spinipes (Voss, 1938) - Rhynchitidae Deporaini Filippine [ogni scarrafone ...]

Comincio ammettendo una mia dipendenza (ognuno ha le sue). La mia riguarda gli Attelabidae e Rhynchitidae filippini. Il noto venditore di laggiù, che molti di voi conoscono, ha una particolarità: raccoglie e mette in vendita non solo i soliti grandi e vistosi coleotteri delle famiglie più frequentate, le solite coloratissime farfalle esotiche, ma anche esemplari di dimensioni esigue, colori dimessi e, in sostanza, nessuna attrattiva. Come sanno i più avveduti, è lì che si cela l'affare, anche perché normalmente i prezzi di questi "scarti" sono veramente bassi. Per farla breve, quasi quotidianamente passo in rassegna gli esemplari che vengono messi in vendita e faccio man bassa degli amati nasuti. Ogni paio di mesi arriva una scatoletta piena di bustine, che accumulo in un contenitore. Periodicamente pesco qualche esemplare e mi diverto a determinarlo per poi inserirlo nella mia collezione. Non sempre riesco a dargli un nome e sicuramente i Deporaini sono i più difficili (oltre ad essere veramente tanti). Quando ho messo sotto il binoculare questo ho avuto un momento di sconforto: piccolo (2.8 mm), sporco, mancante di qualche arto, la testa staccata (ho dovuto incollarla).
fei.jpg


Stavo per esiliarlo nel limbo degli indeterminati, quando ho notato le spine presenti nei femori e nelle tibie posteriori, ed è scattato qualcosa nella mia declinante memoria. Una rapida ricerca tra i miei testi, ed effettivamente eccolo qui, senza ombra di dubbio:
Odontodeporaus_spinipes - Copia.jpg


Il disegno è di Eduard Voss, in una delle oltre 200 pubblicazioni dedicate a questa famiglia. Sarà piccolo e bruttino, ma con grande piacere ho aggiunto alla mia collezione una specie che non possedevo.

:hi:

Autore:  Fumea crassiorella [ 11/11/2020, 18:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Odontodeporaus spinipes (Voss, 1938) - Rhynchitidae Deporaini Filippine [ogni scarrafone ...]

Ciao Silvano, sempre un piacere leggere questi micro-racconti entomologici :ok: . Ma il tuo ex e l'esemplare disegnato sono sessi diversi? Noto delle differenze che, se non dovute appunto a semplice dimorfismo sessuale, sembrano interessanti.

:hi:

Autore:  Apoderus [ 11/11/2020, 19:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Odontodeporaus spinipes (Voss, 1938) - Rhynchitidae Deporaini Filippine [ogni scarrafone ...]

Grazie Roberto.
Nella descrizione originale Voss non cita differenze sessuali nella morfologia esterna e non specifica il sesso dell'esemplare disegnato. C'è anche da dire che molto raramente disegna gli esemplari che descrive e i suoi disegni non sono sempre accurati. Per parte mia, non ho estratto il mio esemplare e lo farò solo se costretto :lol:

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/