Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 17:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Agrilus sp. - Buprestidae

26.VI.2011 - ITALIA - Marche - AN, Campocavallo di Osimo


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Pagina 3 di 4 [ 48 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 06/01/2014, 10:56 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6359
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Julodis ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
StagBeetle ha scritto:
Datemi qualche giorno... :oops:

Ovvero quanti mesi? :mrgreen:

Per ora, tre!


Mi sa che sia stato contagiato dal Maurizio Milanese alias Gomphus :gh: :gh: :gh:

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/01/2014, 12:28 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Mi sa che sia stato contagiato dal Maurizio Milanese alias Gomphus :gh: :gh: :gh:[/quote]
Dai Augusto, dagli un po' ti tempo! :lol1: Vedrai che per Pasqua (2014 :roll: ) ce le stende 'ste zampe! :gh:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/01/2014, 14:04 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
:P
I buprestidae non mi fanno correre...

Purtoppo al momento mio zio non ha tempo di fare foto...

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/01/2014, 14:16 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 19:05
Messaggi: 2580
Località: Pescara
Nome: Alessio Morelli
:lol: a dispetto delle loro innata rapidità.


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/01/2014, 14:45 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
StagBeetle ha scritto:
:P
I buprestidae non mi fanno correre...

Purtoppo al momento mio zio non ha tempo di fare foto...

:?

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/01/2014, 17:14 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
f.izzillo ha scritto:
Dai Augusto, dagli un po' ti tempo! :lol1: Vedrai che per Pasqua (2014 :roll: ) ce le stende 'ste zampe! :gh:

Per fortuna non ha detto "ce le stira 'ste zampe!"

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/01/2014, 1:08 
Avatar utente

Iscritto il: 16/09/2009, 22:40
Messaggi: 599
Località: Czech Republic
It's definitely not A. lineola, as well as another one posted by Ilja (Acmaeodera) above, which is A. viridis.

This is 'true' A. lineola (photo by Acmaeodera):


Agrilus lineola 1.JPG


_________________
Daniel

Ἦν τὸ φῶς τὸ ἀληθινόν, ὃ φωτίζει πάντα ἄνθρωπον, ἐρχόμενον εἰς τὸν κόσμον. (ΚΑΤΑ ΙΩΑΝΝΗΝ, 1,9)


Ultima modifica di aphodius il 08/01/2014, 1:24, modificato 4 volte in totale.
Top
profilo
MessaggioInviato: 08/01/2014, 1:17 
Avatar utente

Iscritto il: 16/09/2009, 22:40
Messaggi: 599
Località: Czech Republic
And lateral view (with typical small eye):


Photo by Acmaeodera
Agrilus lineola 2.JPG


_________________
Daniel

Ἦν τὸ φῶς τὸ ἀληθινόν, ὃ φωτίζει πάντα ἄνθρωπον, ἐρχόμενον εἰς τὸν κόσμον. (ΚΑΤΑ ΙΩΑΝΝΗΝ, 1,9)
Top
profilo
MessaggioInviato: 08/01/2014, 1:42 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
aphodius ha scritto:
It's definitely not A. lineola, as well as another one posted by Ilja (Acmaeodera) above, which is A. viridis.

If you read some previous messages ...
Joro ha scritto:
I would dare to say roscidus ,though Autarcontes has some doubts.
Julodis ha scritto:
Comunque, mi pare più un roscidus.
Autarcontes ha scritto:
Dall'aspetto si direbbe proprio un roscidus, ma con quell'edeago.... che dipenda dalla prospettiva della foto?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/01/2014, 13:35 
Avatar utente

Iscritto il: 05/11/2012, 1:00
Messaggi: 460
Località: Cagliari
Nome: cesare ancona
comunque io quando ho risistemato dei vecchi esemplari incollati con il vinavil (decenni prima) li ho messi a mollo nella (ormai) famosa "Soluzione Gigli" composta da aceto incolore (ma va bene anche il bianco) ed acetone in parti uguali...
in due o tre giorni il vinavil si è trasformato in una pappetta biancastra e molliccia che ho tolto dall'insetto con le pinzette di precisione o con la punta di uno spillo entomologico (a seconda delle dimensioni della bestia su cui si interviene). l'insetto è nel contempo tornato morbido e pronto per essere ripreparato degnamente. il fatto di essersi ammorbidito evita anche che si possa rompere mentre si tolgono i grumi mollicci di vinavil o lo si manipola.
ciao

_________________
sono l'asociale più socievole che conosca...


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/01/2014, 16:29 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
cesare RBO ha scritto:
comunque io quando ho risistemato dei vecchi esemplari incollati con il vinavil (decenni prima) li ho messi a mollo nella (ormai) famosa "Soluzione Gigli" composta da aceto incolore (ma va bene anche il bianco) ed acetone in parti uguali...
in due o tre giorni il vinavil si è trasformato in una pappetta biancastra e molliccia che ho tolto dall'insetto con le pinzette di precisione o con la punta di uno spillo entomologico (a seconda delle dimensioni della bestia su cui si interviene). l'insetto è nel contempo tornato morbido e pronto per essere ripreparato degnamente. il fatto di essersi ammorbidito evita anche che si possa rompere mentre si tolgono i grumi mollicci di vinavil o lo si manipola.
ciao

E' vero, però con le bestie piccole e delicate è sempre un rischio. Usando le normali colle entomologiche, o anche solo la colla trasparente ad acqua che vendono in cartolibreria per incollare la carta, che io uso normalmente per gli insetti, immergendo l'insetto su cartellino in acqua tiepida la colla si scioglie e scompare completamente in pochi minuti.
Gli unici insetti presi da me e incollati col Vinavil risalgono alla fine degli anni '60, inizio anni '70.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/01/2014, 18:07 
Avatar utente

Iscritto il: 16/09/2009, 22:40
Messaggi: 599
Località: Czech Republic
Julodis ha scritto:
aphodius ha scritto:
It's definitely not A. lineola, as well as another one posted by Ilja (Acmaeodera) above, which is A. viridis.

If you read some previous messages ...
Joro ha scritto:
I would dare to say roscidus ,though Autarcontes has some doubts.
Julodis ha scritto:
Comunque, mi pare più un roscidus.
Autarcontes ha scritto:
Dall'aspetto si direbbe proprio un roscidus, ma con quell'edeago.... che dipenda dalla prospettiva della foto?


Sorry, I didn't have time to translate and read all the posts, but I see that the topic title is still "A. lineola...". So it should be rather: "A. roscidus...?", right?

_________________
Daniel

Ἦν τὸ φῶς τὸ ἀληθινόν, ὃ φωτίζει πάντα ἄνθρωπον, ἐρχόμενον εἰς τὸν κόσμον. (ΚΑΤΑ ΙΩΑΝΝΗΝ, 1,9)


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/01/2014, 20:28 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
aphodius ha scritto:
Sorry, I didn't have time to translate and read all the posts, but I see that the topic title is still "A. lineola...". So it should be rather: "A. roscidus...?", right?

Yes, but before renaming the topic, we are waiting a better image of the aedeagus.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/01/2014, 8:57 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
StagBeetle, 30.I.2013 ha scritto:
I colori sono quelli...
Se servono le zampe appena posso scollo (ma al momento sono impegnatissimo con l'uni... :no1: )
StagBeetle, 21.VII.2013 ha scritto:
La settimana prossima vedo di provvedere! :oops:
StagBeetle, 27.IX.2013 ha scritto:
Mi avete costretto voi!!! :twisted:
Io non l'avrei mai fatto!!! :oops:
Purtoppo era incollato col vinavil... :no1:
Ciao :)
Autarcontes, 1.X.2013 ha scritto:
Julodis ha scritto:
Visto che ci sei, perchè non fai una foto ingrandita dei genitali?

E' una buona idea. Dall'aspetto si direbbe proprio un roscidus, ma con quell'edeago.... che dipenda dalla prospettiva della foto?
StagBeetle, 1.X.2013 ha scritto:
Datemi qualche giorno... :oops:
StagBeetle, 6.I.2014 ha scritto:
:P
I buprestidae non mi fanno correre...
Purtoppo al momento mio zio non ha tempo di fare foto...

Ancora tu non mi sorprende lo sai
.....
Ancora tu l'incorreggibile

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/01/2014, 14:13 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Mi sento profondamente in imbarazzo per aver chiesto il vostro aiuto e poi non essere riuscito a soddisfare le vostre semplici richieste. :oops:
Ho cercato la bestia ma non la trovo! :cry:

Al momento purtoppo ho pochissimo tempo e anche il mio fotografo di fiducia ha i sui problemi.

Non mettete il dito nella piaga!!! :to: :gh: :no1:
Spero di accontentarvi il prima possibile (non chiedetemi di quanti anni stiamo parlando!)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Pagina 3 di 4 [ 48 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: