Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Chrysobothris sp. - Buprestidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=384&t=37010
Pagina 1 di 1

Autore:  Julodis [ 03/08/2012, 23:01 ]
Oggetto del messaggio:  Chrysobothris sp. - Buprestidae

Questo strano Chrysobothris presenta una caratteristica insolita nei Buprestidae: il maschio dotato di due piccoli cornetti frontali. La femmina ha la stessa forma, ma priva dei cornetti.

Malgrado questa strana peculiarità, non sono ancora riuscito a determinarlo.

Perù, Region de Loreto, 2005, E. Vela Bartra legit

Chrysobothris_Peru_grey.jpg



Chrysobothris_Peru_2.jpg


Autore:  Lucanus tetraodon [ 03/08/2012, 23:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysobothris sp. - Perù

E' strana anche la forma dei cornetti! :)

Autore:  Daniele Maccapani [ 03/08/2012, 23:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysobothris sp. - Perù

Non sono ovviamente in grado di aiutare nell'identificazione :|, ma non posso non gioire :hp: nel vedere che hai deciso di iniziare a inviare qualche "meraviglia buprestidologica" anche senza bisogno di istigarti ulterirmente :mrgreen: *
Veramente un bell'animale, molto particolare :D :ok:

:hi:

PS: *mi riferisco ovviamente all'"entomochiacchera" sulle coccinelle nel FEI... :)

Autore:  Andricus [ 03/08/2012, 23:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysobothris sp. - Perù

Ho visto che esiste la Chrysobothris bicornis Gory & Laporte, 1837 di cui però non trovo foto. A giudicare dal nome potrebbe essere lei, ma come sappiamo gli epiteti specifici spesso non rispecchiano le vere caratteristiche della specie.

P.S. dovresti mettere più spesso questi stupendi Buprestidi esotici :D

Autore:  Daniele Maccapani [ 03/08/2012, 23:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysobothris sp. - Perù

Daniele Maccapani ha scritto:
... non posso non gioire :hp: nel vedere che hai deciso di iniziare a inviare qualche "meraviglia buprestidologica" anche senza bisogno di istigarti ulterirmente :mrgreen:

Speriamo che non ci sia bisogno di istigare l'Izzillo con blatte e cicaline :twisted: perchè si decida a dirci cosa ha beccato in campagna :gh:!

:to:
:hi:

Autore:  Julodis [ 03/08/2012, 23:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysobothris sp. - Perù

Andricus ha scritto:
Ho visto che esiste la Chrysobothris bicornis Gory & Laporte, 1837 di cui però non trovo foto. A giudicare dal nome potrebbe essere lei, ma come sappiamo gli epiteti specifici spesso non rispecchiano le vere caratteristiche della specie.

L'avevo vista anche io, ma non sono riuscito a trovare immagini di questa specie o una descrizione tale da capire se si tratta di questa o magari di una specie affine.

Come hai detto, a volte i nomi non rispecchiano le caratteristiche della specie, e c'è anche l'ulteriore rischio che magari ci siano 18 specie di Chrysobothris neartici coi maschi dotati di quei cornetti, più o meno sviluppati! Quindi ero arrivato alla conclusione che potrebbe essere C. bicornis, ma potrebbe anche essere altro.
Comunque, complimenti! Ci hai impiegato molto meno di quanto ci avevo messo io!

Autore:  Andricus [ 03/08/2012, 23:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysobothris sp. - Perù

La ricerca è stata molto semplice, mi è bastato andare sul sito di Bellamy, genere Chrysobothris e poi ho cercato un nome che poteva descrivere questa specie, ovvero bicornis ;)

Autore:  Julodis [ 03/08/2012, 23:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysobothris sp. - Perù

Andricus ha scritto:
La ricerca è stata molto semplice, mi è bastato andare sul sito di Bellamy, genere Chrysobothris e poi ho cercato un nome che poteva descrivere questa specie, ovvero bicornis ;)
Si, questo lo avevo immaginato :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/