Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Trachys sp. - Buprestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=384&t=39314 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Umbro [ 09/10/2012, 21:37 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Trachys sp. - Buprestidae | ||
Ciao a tutti! ![]() Potrebbe essere lei?? anche se si vede molto poco..lunghezza 3mm..
|
Autore: | f.izzillo [ 09/10/2012, 21:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trachys troglodytiformis Obenberger, 1918 - Buprestidae - da confermare |
Potrebbe...ma si vede un po troppo poco ![]() |
Autore: | Julodis [ 09/10/2012, 23:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trachys troglodytiformis Obenberger, 1918 - Buprestidae - da confermare |
Secondo me è impossibile determinarlo da questa foto. Visto così sembrerebbe di no, perchè T. troglodytiformis dovrebbe avere elitre blu e protorace rosso rame (anche se può essere più scuro), ma magari è solo la foto venuta male che non permette di vedere i colori. Se invece è realmente completamente nero, allora con questa foto si può dire poco o niente. |
Autore: | Umbro [ 10/10/2012, 8:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trachys troglodytiformis Obenberger, 1918 - Buprestidae - da confermare |
Confermo che è di un unico colore scuro. Oggi vedo se riesco a fare qualche scatto migliore. |
Autore: | Umbro [ 23/10/2012, 15:22 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Trachys troglodytiformis Obenberger, 1918 - Buprestidae - da confermare | ||
Non è migliore delle precedenti, ma confermo che non è assolutamente bicolore.
|
Autore: | Julodis [ 23/10/2012, 17:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trachys troglodytiformis Obenberger, 1918 - Buprestidae - da confermare |
Escludiamo il troglodytiformis, ma da queste due foto non è possibile una determinazione. Ovviamente, non sai su che pianta era? |
Autore: | Umbro [ 24/10/2012, 16:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trachys sp. - Buprestidae |
Non l'ho raccolta su una pianta, ma era attaccata al muro di casa. Se ti interessa darci un'occhio posso spedirtela, o la prossima volta che capita di vederci. |
Autore: | Julodis [ 24/10/2012, 19:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trachys sp. - Buprestidae |
Umbro ha scritto: Non l'ho raccolta su una pianta, ma era attaccata al muro di casa. Se ti interessa darci un'occhio posso spedirtela, o la prossima volta che capita di vederci. Non stare a spendere soldi per spedirla. Eventualmente, se sarai a Entomodena in primavera ... |
Autore: | Umbro [ 24/10/2012, 20:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trachys sp. - Buprestidae |
Ok perfetto! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |