Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 18/07/2025, 23:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Chrysobothris sp. - Buprestidae

II.2012 - GABON - EE, OGOUE' IVINDO - P.N. Ivindo - Station de Recherche d'Ipassa - m. 500


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 14 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Chrysobothris sp. - Buprestidae
MessaggioInviato: 29/11/2012, 1:08 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2980
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Dimensioni mm. 12,5
006.jpg



006a.JPG


_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Buprestide Gabon 6
MessaggioInviato: 29/11/2012, 11:33 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5494
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Carlo ci dici qualcosa sulle modalità di raccolta di questi buprestidi?

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Buprestide Gabon 6
MessaggioInviato: 29/11/2012, 14:30 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2980
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Daniele Sechi ha scritto:
Carlo ci dici qualcosa sulle modalità di raccolta di questi buprestidi?

Io li ho raccolti tutti su ramaglie e porzioni di tronchi tagliati, sulla riva del fiume Ivindo.
:hi:

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Buprestide Gabon 6
MessaggioInviato: 29/11/2012, 14:35 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5494
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
A mano, retino, falcio? Ramaglie verdi o con disseccamenti? Zampettavano nei tronchi tagliati? :D

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Buprestide Gabon 6
MessaggioInviato: 29/11/2012, 14:53 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Daniele Sechi ha scritto:
A mano, retino, falcio? Ramaglie verdi o con disseccamenti? Zampettavano nei tronchi tagliati? :D

Massarone già l'ha detto a me: ballavano la rumba! Va bene così o vuoi altri particolari? :gh:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Buprestide Gabon 6
MessaggioInviato: 29/11/2012, 14:57 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2980
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Daniele Sechi ha scritto:
A mano, retino, falcio? Ramaglie verdi o con disseccamenti? Zampettavano nei tronchi tagliati? :D

Presi con il retino ... e non poca fatica ... :mrgreen: ....... sono (o, meglio, erano...) missili.
Sulla riva del fiume, al nostro arrivo a Ipassa, vi erano alcuni tronchi tagliati (da non molti giorni ... a giudicare dalla linfa che ancora si trovava scortecciando) in sezioni, sui quali qualche buprestide si posava a prendere il sole.
La frequenza di buprestidi (ma anche di cerambicidi) è notevolmente aumentata verso gli ultimi giorni quando sono stati abbattuti altri alberi nello stesso posto ed è aumentato il "deposito" di ramaglia (fresca) che probabilmente attirava olfattivamente gli insetti.
:hi:

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Buprestide Gabon 6
MessaggioInviato: 29/11/2012, 14:58 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2980
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
f.izzillo ha scritto:
Daniele Sechi ha scritto:
A mano, retino, falcio? Ramaglie verdi o con disseccamenti? Zampettavano nei tronchi tagliati? :D

Massarone già l'ha detto a me: ballavano la rumba! Va bene così o vuoi altri particolari? :gh:

:lol1: :lol1: :lol1: :lol1:
Francesco, però le risposte che ti ho dato devi scriverle per intero ....... ti sei dimenticato di Mambo, Samba e Cha cha cha. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Buprestide Gabon 6
MessaggioInviato: 29/11/2012, 15:03 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Qui trovate una foto del posto e alcune considerazioni sulla raccolta di buprestidi.

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Buprestide Gabon 6
MessaggioInviato: 29/11/2012, 15:07 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Sleepy Moose ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
Daniele Sechi ha scritto:
A mano, retino, falcio? Ramaglie verdi o con disseccamenti? Zampettavano nei tronchi tagliati? :D

Massarone già l'ha detto a me: ballavano la rumba! Va bene così o vuoi altri particolari? :gh:

:lol1: :lol1: :lol1: :lol1:
Francesco, però le risposte che ti ho dato devi scriverle per intero ....... ti sei dimenticato di Mambo, Samba e Cha cha cha. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Hai ragione ma al Muflone sardo non bisogna dare risposte troppo complesse altrimenti fa altre domande strane! :gh:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Buprestide Gabon 6
MessaggioInviato: 29/11/2012, 15:18 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
... e questa è una vista da poco più in alto, all'inizio del sentiero che portava al molo
118 - Copia.JPG



:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Buprestide Gabon 6
MessaggioInviato: 29/11/2012, 18:42 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5494
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
f.izzillo ha scritto:
Hai ragione ma al Muflone sardo non bisogna dare risposte troppo complesse altrimenti fa altre domande strane! :gh:


concordo :mrgreen:

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Buprestide Gabon 6
MessaggioInviato: 29/11/2012, 18:43 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5494
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Sleepy Moose ha scritto:
Daniele Sechi ha scritto:
A mano, retino, falcio? Ramaglie verdi o con disseccamenti? Zampettavano nei tronchi tagliati? :D

Presi con il retino ... e non poca fatica ... :mrgreen: ....... sono (o, meglio, erano...) missili.
Sulla riva del fiume, al nostro arrivo a Ipassa, vi erano alcuni tronchi tagliati (da non molti giorni ... a giudicare dalla linfa che ancora si trovava scortecciando) in sezioni, sui quali qualche buprestide si posava a prendere il sole.
La frequenza di buprestidi (ma anche di cerambicidi) è notevolmente aumentata verso gli ultimi giorni quando sono stati abbattuti altri alberi nello stesso posto ed è aumentato il "deposito" di ramaglia (fresca) che probabilmente attirava olfattivamente gli insetti.
:hi:


Capito... quindi assolutamente portare in valigia una motosega :D

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Buprestide Gabon 6
MessaggioInviato: 29/11/2012, 19:28 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
Messaggi: 3171
Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
Daniele Sechi ha scritto:
Capito... quindi assolutamente portare in valigia una motosega :D

Però bisogna svuotare tutta la benzina............non si possono portare liquidi a bordo!!! :lol1: :lol1: :lol1:

_________________
Saluti :hi: Mimmo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Buprestide Gabon 6
MessaggioInviato: 29/11/2012, 19:39 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Mi sa che costa meno pagare un taglialegna locale.

Bella bestia e belle foto! Non sapete quanto invidio chi può andarsene in giro per il momdo a cercare insetti!
Ieri non mi sono potuto collegare (compiti da correggere), e vedo che avete inviato bella roba!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 14 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: