Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Chrysobothris (Chrysobothris) sp. - Buprestidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=384&t=58586
Pagina 1 di 1

Autore:  Julodis [ 19/12/2014, 18:01 ]
Oggetto del messaggio:  Chrysobothris (Chrysobothris) sp. - Buprestidae

Il genere Chrysobothris comprende oltre 700 specie distribuite in tutti i continenti, anche se la massima varietà si osserva nelle Americhe e nel Sud-Est asiatico. La varietà di combinazioni di colori sembra non avere limiti in questi insetti.

Questo è un esemplare di una specie piuttosto piccola che ho appena ricevuto e che non ho ancora provato ad identificare.

Philippines, Mindoro, Mt. Halcon, IV.2014, N. Mohagan legit

9 mm
Chrysobothris_Philippines_Mindoro_Mt_Halcon_IV-2014_9mm_grey.jpg


Autore:  Fumea crassiorella [ 19/12/2014, 18:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysobothris (Chrysobothris) sp. - Buprestidae

Julodis ha scritto:
Questo è un esemplare di una specie piuttosto piccola che ho appena ricevuto


Babbo Natale è passato in anticipo? :gh: . Bellissima specie :sh: :sh:

:hi:

Autore:  f.izzillo [ 19/12/2014, 18:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysobothris (Chrysobothris) sp. - Buprestidae

Qualcosa vicino a C. vitalisi :roll:

Autore:  Julodis [ 19/12/2014, 18:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysobothris (Chrysobothris) sp. - Buprestidae

f.izzillo ha scritto:
Qualcosa vicino a C. vitalisi :roll:

Il gruppo è certamente quello. Quanto alla specie, non so se sarà facile.

Autore:  Julodis [ 19/12/2014, 18:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysobothris (Chrysobothris) sp. - Buprestidae

Fumea crassiorella ha scritto:
Julodis ha scritto:
Questo è un esemplare di una specie piuttosto piccola che ho appena ricevuto


Babbo Natale è passato in anticipo?

Incredibile ma vero. Mi è stato spedito un pacchetto ai primi di dicembre, senza neanche la tracciabilità, e mi è arrivato in circa 10 giorni! Considerando che siamo sotto le feste, e che in periodi normali dalle Filippine i pacchi impiegano in media 45-60 giorni, non so come sia successo!
In compenso un pacchetto tracciabile partito dal Cile il 15 settembre è arrivato a Milano il 6 ottobre, è stato lì in dogana a fermentare un paio di mesi, poi il 3 dicembre è arrivato al CMP Windows di Roma, e non si è più mosso. Chissà se e quando lo riceverò mai (e cosa ci troverò dentro. Polvere?)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/