Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Acmaeoderella sp. - Buprestidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=384&t=63563
Pagina 1 di 1

Autore:  Daniele Sechi [ 17/08/2015, 16:56 ]
Oggetto del messaggio:  Acmaeoderella sp. - Buprestidae

Questa è più piccola: 4,5 mm
Acmaeodera 2.jpg


Autore:  Acmaeodera [ 19/08/2015, 10:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acmaeoderella 3

Dear Daniele,

please look on Your two both specimen, especially compare spice of aedagus and paramers, and also last segment of antena.
Write after, thx.
Eli

Allegati:
55_202b789548c3bd6d6df9677e89d516fa - kopie.jpg

55_202b789548c3bd6d6df9677e89d516fa.jpg


Autore:  Acmaeodera [ 19/08/2015, 14:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acmaeoderella 3

If its not similar, it can be
Acmaeoderella (s.str.) coarctata coarctata (P.H.Lucas,1846)

Autore:  Daniele Sechi [ 20/08/2015, 11:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acmaeoderella 3

Hi Eli, last segment of antenna of A. discoida seems as long as wide, in the small specimens it seems longer then wide. Is it possible. I see small differences in aedagus and paramers. But I add another pic with a small series of both, what do you think? All discoida or 2 species?

Allegati:
IMG_0337 rid.jpg


Autore:  Acmaeodera [ 20/08/2015, 13:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acmaeoderella 3

Hi, however is A.discoida very very variable in size and also coloration, think its very likely A.coarctata in darker variant...
But, differencial diagnosis of habitus (pronotum) and aedagi of both collected species below binocular is most important.
Small, thin male of a.discoida can look very similar....

Moreover, according to the locality, where the collection was performed, it appears that other species are excluded.
Eli

Autore:  Daniele Sechi [ 20/08/2015, 15:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acmaeoderella 3

Thanks!

Autore:  Julodis [ 22/08/2015, 8:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acmaeoderella 3

Just at a first look, in my opinion these small specimens are not Acmaeoderella discoida. Possibly coarctata.

Autore:  Acmaeodera [ 22/08/2015, 10:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acmaeoderella 3

Such species should not be determined by the photos. As you can see below, also A.discoida is very variable in habitus.... Especially very small male specimen of A.discoida havent some visible pits of the shield, and may look like a completely different kind of ...
Its hard decisions without a microscope ...
But im also tend to kind A.coarctata ...

Allegati:
IMG_0849.JPG

IMG_0847.JPG

IMG_0846.JPG


Autore:  Julodis [ 23/08/2015, 16:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acmaeoderella 3

Aspettiamo una foto migliore, come quelle che facevi tempo fa (che è successo alla tua attrezzatura?)

Autore:  Daniele Sechi [ 24/08/2015, 9:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acmaeoderella 3

Julodis ha scritto:
Aspettiamo una foto migliore, come quelle che facevi tempo fa (che è successo alla tua attrezzatura?)

Dici a me? coi 4,5 mm non sono mai stato un gran che e forse ultimamente sto sovraesponendo un po' troppo.

Autore:  Julodis [ 25/08/2015, 7:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acmaeoderella 3

Daniele Sechi ha scritto:
Dici a me? coi 4,5 mm non sono mai stato un gran che e forse ultimamente sto sovraesponendo un po' troppo.

Sicuramente. L'ho notato anche nelle foto dei due Julodis. Che è successo? Ti si è rotta la reflex o che altro? Pure la nitidezza delle immagini non è quella di qualche tempo fa. O stai solo sperimentando nuovi tipi di illuminazione?

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/