Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 9:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Trachys sp. (2)

1.V.2007 - ITALIA - Lazio - FR, Supino


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Trachys sp. (2)
MessaggioInviato: 20/05/2016, 20:18 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4727
Nome: Giuseppe Pace
Questo è un’esemplare della stessa località ma con unghia evidentemente dentata.
Per me era Trachys scrobiculata.
La placca prosternale mi lascia il dubbio.


Lunghezza: c.a. mm 2
trachys scrob. 012 A.jpg



trachys scrob. 018 A.jpg



Ciao
Giuseppe


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Trachys sp. (2)
MessaggioInviato: 21/05/2016, 7:08 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
A me sembra sempre più Trachys lichtensteini.
Oggi, tornato da scuola, controllo la forma della placca prosternale, che in quest'ultima foto si vede bene.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Trachys sp. (2)
MessaggioInviato: 22/05/2016, 18:20 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
La placca sembra da scrobiculatus, ma sono molto variabili anche nella stessa specie, come già ho scritto, e non c'è molto da fidarsi di questo carattere.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Trachys sp. (2)
MessaggioInviato: 23/05/2016, 20:22 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4727
Nome: Giuseppe Pace
Julodis ha scritto:
A me sembra sempre più Trachys lichtensteini.
Oggi, tornato da scuola, controllo la forma della placca prosternale, che in quest'ultima foto si vede bene.

Julodis ha scritto:
La placca sembra da scrobiculatus, ma sono molto variabili anche nella stessa specie, come già ho scritto, e non c'è molto da fidarsi di questo carattere.

Ciao Maurizio,

grazie per tutti i pareri e le indicazioni.
Quale che sia la specie le discussioni sono state molto utili.

Giuseppe


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: