Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Taphrocerus sp. (cf.) - Buprestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=384&t=69039 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 21/06/2016, 23:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Buprestidae Brasile |
I have never seen this species, but it seems more in Agrilinae subfamily. Tribe Coraebini? ![]() Very interesting species. |
Autore: | Autarcontes [ 22/06/2016, 10:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Buprestidae Brasile |
Taphrocerus sp. con qualche piccolo dubbio Ciao Leti |
Autore: | Letizia Migliore [ 23/06/2016, 1:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Buprestidae Brasile |
Ero in dubbio anch'io se era um Taphrocerus, purtroppo non abbiamo l'esemplare solo la foto. Ma non mi ricordo di averne visti di coì colorati! Ciao Gian! |
Autore: | Julodis [ 23/06/2016, 6:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Buprestidae Brasile |
Una nuova specie di Taphroceroides? Questi due sembrano abbastanza imparentati: Taphroceroides guyanensis Brûlé, 2012 Taphroceroides curlettii Brûlé, 2012 Taphroceroides mimeticus Hespenheide, 2008 non so come sia, ma è stato descritto di Costa Rica. |
Autore: | Letizia Migliore [ 23/06/2016, 17:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Buprestidae Brasile |
Grazie. Infatti ci assomiglia abbastanza a quelli della foto. Il mio collega mi dice che ha raccolto un esemplare di questa specie, che comunque é a Goiás, appena ce lo porta mando altre foto! |
Autore: | Autarcontes [ 24/06/2016, 8:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Buprestidae Brasile |
Julodis ha scritto: Una nuova specie di Taphroceroides? Questi due sembrano abbastanza imparentati: Taphroceroides guyanensis Brûlé, 2012 Taphroceroides curlettii Brûlé, 2012 Taphroceroides mimeticus Hespenheide, 2008 non so come sia, ma è stato descritto di Costa Rica. E' stata la prima cosa che ho controllato, dato che una delle poche specie conosciute porta il mio nome. Ma, foto permettendo, non mi pare. I Taphroceroides sono più allungati con pronoto strutturato in modo diverso. A meno che la prospettiva della foto non tragga in inganno. Certo che avere l'esemplare sotto il binoculare sarebbe ben altra cosa. Speriamo che Letizia possa mettere il sale sulla coda a qualche esemplare. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |