Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Anthaxia sp. - Buprestidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=384&t=79813
Pagina 1 di 1

Autore:  tommaso.spilli [ 09/05/2018, 20:13 ]
Oggetto del messaggio:  Anthaxia sp. - Buprestidae

Buprestide da riconoscere, purtroppo sono alle prime armi e non ho idea di dove trovare chiavi dicotomiche per i buprestidi. Ritrovato su Rosa corymbifera. Grazie.

Allegati:
Buprestide.jpg


Autore:  Paradomorphus [ 09/05/2018, 21:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buprestide Anthaxia sp.??

a vederla così mi pare un'Anthaxia (Anthaxia) fulgurans (Schrank, 1789), ma aspetta altri pareri: non sono molto ferrato con gli Anthaxiini e la foto in natura non aiuta :D
:hi:

Autore:  tommaso.spilli [ 09/05/2018, 23:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buprestide Anthaxia sp.??

Paradomorphus ha scritto:
a vederla così mi pare un'Anthaxia (Anthaxia) fulgurans (Schrank, 1789), ma aspetta altri pareri: non sono molto ferrato con gli Anthaxiini e la foto in natura non aiuta :D
:hi:
Grazie mille intanto

Autore:  Julodis [ 12/05/2018, 7:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buprestide Anthaxia sp.??

Paradomorphus ha scritto:
a vederla così mi pare un'Anthaxia (Anthaxia) fulgurans (Schrank, 1789),

Probabilmente si, ma da questa foto non è possibile distinguerla da Anthaxia podolica, con cui convive.

Autore:  tommaso.spilli [ 12/05/2018, 16:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buprestide Anthaxia sp.??

Julodis ha scritto:
Paradomorphus ha scritto:
a vederla così mi pare un'Anthaxia (Anthaxia) fulgurans (Schrank, 1789),

Probabilmente si, ma da questa foto non è possibile distinguerla da Anthaxia podolica, con cui convive.
grazie mille prossimamente metterò altre foto più ravvicinate

Autore:  Paradomorphus [ 12/05/2018, 17:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buprestide Anthaxia sp.??

ne hai scattate altre?
P.S. se ti è possibile raccogli l'esemplare, rendi molto più facile la determinazione e poi lo tieni in collezione.
:hi:

Autore:  tommaso.spilli [ 14/05/2018, 11:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buprestide Anthaxia sp.??

Paradomorphus ha scritto:
ne hai scattate altre?
P.S. se ti è possibile raccogli l'esemplare, rendi molto più facile la determinazione e poi lo tieni in collezione.
:hi:
no ho scattato solo questa foto e dopo ho raccolto l'esemplare. Sto cercando un modo per fotografarlo in modo che si veda meglio il tutto

Autore:  tommaso.spilli [ 14/05/2018, 19:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buprestide Anthaxia sp.??

Ecco qua alcune foto fatte con il telefono infrangendo l'obiettivo con una lente del laser

Allegati:
20180514_190730.jpg

Screenshot_20180514-190800_Gallery.jpg


Autore:  Paradomorphus [ 14/05/2018, 20:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buprestide Anthaxia sp.??

Da queste foto è impossibile determinare.
Comunque se l'esemplare in questione ha delle grosse fossette puntiformi sull'apice elitrale, allora è un maschio di Anthaxia fulgurans.
Nel caso in cui siano assenti tali fossette guarda le antenne. Se sono rosse a partire dal 5^ antennomero allora hai per le mani un maschio di Anthaxia (Anthaxia) podolica.
:hi:

Autore:  tommaso.spilli [ 15/05/2018, 8:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buprestide Anthaxia sp.??

Paradomorphus ha scritto:
Da queste foto è impossibile determinare.
Comunque se l'esemplare in questione ha delle grosse fossette puntiformi sull'apice elitrale, allora è un maschio di Anthaxia fulgurans.
Nel caso in cui siano assenti tali fossette guarda le antenne. Se sono rosse a partire dal 5^ antennomero allora hai per le mani un maschio di Anthaxia (Anthaxia) podolica.
:hi:
grazie mille per le chiavi provvederò a determinarlo

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/