Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Imenottero parassita su ooteca di Mantidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=389&t=33293
Pagina 1 di 1

Autore:  Seth [ 21/04/2012, 19:28 ]
Oggetto del messaggio:  Imenottero parassita su ooteca di Mantidae

Nata da una delle due ooteche che ho raccolto lo scorso settembre. Nei dati ho messo la data di raccolta dell'ooteca.

DSCF2725.JPG


Autore:  cosmln [ 21/04/2012, 19:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Neanide Mantis religiosa

Seth ha scritto:
Nata da una delle due ooteche che ho raccolto lo scorso settembre. Nei dati ho messo la data di raccolta dell'ooteca.

DSCF2725.JPG


quelo e un himenottero, probabilmente un parassita ;)

:hi:

Autore:  Mikiphasmide [ 21/04/2012, 19:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Neanide Mantis religiosa

Sei sicuro che sia una neanide di Mantis? :gh:
E' un imenottero! ;)

Comunque non nascerà più niente da quella ooteca, sarà sterile, di solito ci impiegano un mese per nascere.

PS: Preceduto da Cosmin!

Autore:  Seth [ 21/04/2012, 19:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Neanide Mantis religiosa

Mikiphasmide ha scritto:
Sei sicuro che sia una neanide di Mantis? :gh:

No ma infatti non ne ero sicuro, anche se da quello che ho scritto lo potrebbe sembrare effettivamente... io chiedevo perchè appunto hanno un che di strano per essere delle mantidi. Comunque allora quella la butto e tengo le altre, ne ho anche una che mi ha deposto una mantide catturata sempre nello stesso periodo. Le ho messe al caldo circa 2-3 settimane fa, quindi se le altre sono buone dovrebbero uscire le mantidi.

Autore:  Andricus [ 21/04/2012, 22:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Neanide Mantis religiosa

Come hanno già detto è un Imenottero, forse Chalcidoideo ;)

Autore:  Seth [ 21/04/2012, 23:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Neanide Mantis religiosa

Per curiosità ho tagliato in due l'ooteca...

Ooteca2.jpg


Autore:  Osmoderma [ 22/04/2012, 10:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Neanide Mantis religiosa

Probabilmente Mantibaria manticida (Kieff.), imenottero proctotrupoideo le cui femmine sono epizoe di quelle di Mantis religiosa. Una volta raggiunte le femmine perdono le ali e rimangono attaccate a esse finché la Mantis non produce l'ooteca, entro la quale le Mantibaria depongono le loro uova prima che si solidifichi.
Potresti conservare il campione.

Autore:  Seth [ 22/04/2012, 13:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Neanide Mantis religiosa

Osmoderma ha scritto:
Potresti conservare il campione.

Ok, ma non saprei come e a cosa potrebbe servire?

Autore:  Osmoderma [ 22/04/2012, 13:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Neanide Mantis religiosa

Beh se non ti interessi di imenotteri in effetti puoi anche lasciar stare, l'ho detto perché sono abituato a raccogliere tutto, magari a qualche appassionato interessa, anche per avere la certezza della specie.

Autore:  adriano cazzuoli [ 12/02/2015, 19:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Imenottero parassita su ooteca di Mantidae

San Felice sul Panaro 12 febbraio 2015, Adriano Cazzuoli

La foto è piccola e poco chiara, tuttavia la silhouette è quella dell' Eupelmidae Anastatus oscari, parassitoide appunto delle ooteche di mantis religiosa.
Bel reperto per il nord; dalla dorsale appenninica tosco-emilana in giù diventa più comune.

Alleva, alleva!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/