Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Phanerotoma sp. o Phanerotomella sp. - Braconidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=390&t=1421
Pagina 1 di 1

Autore:  soken [ 05/08/2009, 18:52 ]
Oggetto del messaggio:  Phanerotoma sp. o Phanerotomella sp. - Braconidae

E' una bruttissima foto, ma datemi una mano per l' ID :) !!
3 mm senza antenne
Modica (RG)
Marzo
sotto a Carrubo

Grazie Vittorio

Allegati:
minuscolo imenottero.JPG


Autore:  Eopteryx [ 05/08/2009, 19:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: minuscolo imenottero

Direi che è un Braconide...

Autore:  soken [ 05/08/2009, 21:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: minuscolo imenottero

eh si...anche a me pare un Braconidae, con quelle antenne lunghissime.. :)
Grazie Filippo !

Autore:  soken [ 06/08/2009, 19:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Braconidae ??

Ho trovato questa che si avvicina molto:

http://www.padil.gov.au/viewPestLargeIm ... &img=12854

Autore:  Eopteryx [ 06/08/2009, 20:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Braconidae ??

Guarda Vittorio, ho usato il "condizionale" nella mia risposta ma sul fatto che sia un Braconide non ci piove :lol:

Purtroppo io non ne so nulla più...

Autore:  soken [ 06/08/2009, 21:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Braconidae ??

Ho trovato cio',difatti come dici tu, sembra che le cose combacino (anche se devo imparare tutto sulle venature :roll: !!):

Braconidae: antenne con piu' di 16 articoli, cellula costale dell' ala anteriore quasi scomparsa, venatura trasversale 2m-cu assente.

Autore:  Eopteryx [ 06/08/2009, 21:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Braconidae ??

Beh più che altro devi farci l'occhio ;)

Però se vuoi ti dico anche che nel tuo si vede bene la vena Rs+M... :ok:

Autore:  soken [ 06/08/2009, 21:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Braconidae ??

bene ! :ok: ...qui' ho trovato tutta l' ala http://delta-intkey.com/britin/images/ichbra01.gif

(ho corretto l' sms, questa foto e' piu' dettagliata ;) )

Autore:  Davide Dal Pos [ 19/08/2016, 19:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Braconidae da identificare

Sto riguardando alcuni Braconidae non identificati..questo è un Braconidae appartanente alla sottofamiglia Cheloninae..i generi possibili sono due: Phanerotoma o Phanerotomella.. :D :D

Un saluto,
Davide

Autore:  soken [ 10/10/2016, 1:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Braconidae da identificare

Grazie Davide

Autore:  soken [ 01/02/2017, 1:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phanerotoma sp. o Phanerotomella sp. - Braconidae

...dunque guardando un po su internet...mi butterei su Phanerotoma sp. ...che ne pensate ?

Allegati:
Phanerotoma sp. .jpg


Autore:  Davide Dal Pos [ 01/02/2017, 11:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phanerotoma sp. o Phanerotomella sp. - Braconidae

Ciao Vittorio,

Sì! Confermo! Phanerotoma sp.! :) :)

Un saluto,
Davide

Autore:  soken [ 01/02/2017, 13:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phanerotoma sp. o Phanerotomella sp. - Braconidae

grazie :)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/