Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Braconidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=390&t=47073
Pagina 1 di 1

Autore:  gigi58 [ 22/08/2013, 15:29 ]
Oggetto del messaggio:  Braconidae

Brancolo nel buio, lungo 4 mm
ridK7P0138.jpg


Autore:  Hemerobius [ 22/08/2013, 16:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: chi sarà mai?

Se non è il Chrysopophthorus chrysopimaginis Goidanich (ora = hungaricus secondo molti, io non mi esprimo) ci assomiglia molto. Braconide parassita di Crisopidi adulti.
Ciao Roberto :to:

Autore:  Hemerobius [ 22/08/2013, 16:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: chi sarà mai?

Forse è un po' troppo tozzo per esserlo, ma da foto non si sa mai ;) !

Roberto :to:

Autore:  gigi58 [ 22/08/2013, 16:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: chi sarà mai?

Ciao Roberto, grazie, quindi un probabile nemico dei tuoi amici. L'insettino è stato fotografato in modo quasi perpendicolare al muro, per cui l'eventuale accorciamento prospettico è irrisorio

Autore:  Hemerobius [ 22/08/2013, 21:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: chi sarà mai?

Comunque è un Braconide.

Roberto :to:

Autore:  Davide Dal Pos [ 17/08/2016, 13:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Braconidae

Sto riguardando un po' di Braconidae non identificati..questo appartiene alla sottofamiglia Cheloninae..con questa colorazione dire o Phanerotoma o Phanerotomella..opterei per la prima in quando vedo che la vena 2-R1 è assento o comunque molto corta..per esserne certi bisognerebbe vedere se è presente anche la vena CU1b, che rende chiusa la 'first subdiscal cell'.. :)

Autore:  gigi58 [ 25/08/2016, 17:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Braconidae

grazie

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/