Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Iphiaulax sp. - Braconidae Braconinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=390&t=68651 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Loriscola [ 09/06/2016, 17:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Iphiaulax sp. - Braconidae Braconinae |
Un altro grosso "caudato" che gironzolava per cataste....unico esemplare. Lunghezza: sui 15 mm. |
Autore: | Davide Dal Pos [ 09/06/2016, 17:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parassitoide 1 - Hymenoptera |
Braconidae, Braconinae Opterei per il gruppo del genere Atanycolus sp. :-) Un saluto, Davide |
Autore: | Maw89 [ 10/06/2016, 0:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parassitoide 1 - Hymenoptera |
Non so che cosa possa essere, ma è davvero bello ![]() |
Autore: | Davide Dal Pos [ 21/12/2016, 11:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Atanycolus sp. (cf.) - Braconidae Braconinae |
Caro Loris, Chiedo venia. Ho riguardato l'esemplare da te postato e ho studiato meglio la letteratura. L'animale in foto non è un Atanycolus, genere che ha la base dello scapo fortemente concava, ma è un esemplare di Iphiaulax Foester, 1862. Questa volta di sicuro! Sono parassitoidi principalmente di larve di Cerambycidae, alcuni record per i Microlepidotteri e sembra assente nel Neotropico (ci sono alcuni record per l'area, ma sembrano misidentificazioni). Scusa ancora per il madornale errore! ![]() ![]() Davide |
Autore: | Glaphyrus [ 21/12/2016, 15:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Atanycolus sp. (cf.) - Braconidae Braconinae |
Ci eravamo accorti tutti della castroneria ma avevamo taciuto per gentilezza ![]() |
Autore: | Davide Dal Pos [ 21/12/2016, 18:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Atanycolus sp. (cf.) - Braconidae Braconinae |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |