Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Poecilotiphia rousselii (Guérin-Méneville, 1838) cf. - Tiphiidae - Sardegna
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=391&t=12549
Pagina 1 di 1

Autore:  elleelle [ 07/10/2010, 0:00 ]
Oggetto del messaggio:  Poecilotiphia rousselii (Guérin-Méneville, 1838) cf. - Tiphiidae - Sardegna

Porto Liscia (Gallura), agosto 2010

Non riuscivo a fare delle foto decenti di questi piccoli imenotteri; così ho incaricato un mio collaboratore di tenermelo fermo mentre fotografavo :gh:
Si può determinare?
Io ho dei dubbi perfino sulla famiglia ....
:hi: luigi

Allegati:
P1290670.JPG


Autore:  mauriziomei [ 07/10/2010, 9:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: piccolo imenottero

La famiglia è Tiphiidae (se si chiama ancora così...), parenti degli Scoliidae. E' una femmina (i maschi sono totalmente diversi), e per il genere proverei a cercare Myzine, ma è solo un'ipotesi di lavoro basata su antiche e poco attendibili memorie... è una famiglia che ignoro, praticamente.
Ciao!
Maurizio

P.S. potresti addestrare i tuoi collaboratori a fare direttamente le foto... sai che dettagli...!

Autore:  FORBIX [ 07/10/2010, 10:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: piccolo imenottero

Il Genere (quantomeno su Faunaeur) attulmente dovrebbe essere Myzinum Latreille, 1803 (Fam. Tiphiidae - Subfam. Myzininae)
Se l'esemplare di Luigi appartenesse davvero a questo genere, allora la determinazione specifica diventerebbe piuttosto facile, visto che viene considerato come "genere monospecifico"!!

Quindi genere giusto ==> Myzinum maculatum (Fabricius, 1793) ....ma a vedere le immagini di questa specie, non mi sembra quella giusta.

P.S. - Maurizio!!!!....quante cavolate ho scritto??

Autore:  Hemerobius [ 07/10/2010, 10:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: piccolo imenottero

Cerca Meria ;) !!!

Roberto :to:

Autore:  FORBIX [ 07/10/2010, 12:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: piccolo imenottero

Hemerobius ha scritto:
Cerca Meria ;) !!!

Roberto :to:


:ok: :ok:

Autore:  Pietro Niolu [ 07/10/2010, 20:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: piccolo imenottero

E' con buona attendibilità una femmina di Poecilotiphia rousselii, una Meria a cui é rimasto un diverso nome del genere.

Autore:  elleelle [ 07/10/2010, 23:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: piccolo imenottero

Grazie a tutti! Si sa anche che mestiere fanno? :)

Autore:  Pietro Niolu [ 08/10/2010, 12:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: piccolo imenottero

Credo che la biologia di questi imenotteri non sia molto conosciuta, che io sappia si tratta di parassiti di larve di coleotteri come gli Scolidae, vedi anche questi post di Roberto
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=23&t=175&hilit=meria
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=11&t=103

Autore:  mauriziomei [ 08/10/2010, 16:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: piccolo imenottero

mauriziomei ha scritto:
proverei a cercare Myzine, ma è solo un'ipotesi di lavoro basata su antiche e poco attendibili memorie...


L'avevo detto che le memorie erano poco attendibili...!
Grazie e ciao!
Maurizio

Autore:  elleelle [ 05/02/2011, 20:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Poecilotiphia rousselii (Guérin-Méneville, 1838) cf. - Tiphiidae - Sardegna

Ho trovato anche un'altra foto, da viva, fatta sempre nelle stesse condizioni.
:hi: luigi

Allegati:
phoecilotiphia.JPG


Autore:  Pietro Niolu [ 06/02/2011, 13:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Poecilotiphia rousselii (Guérin-Méneville, 1838) cf. - Tiphiidae - Sardegna

:ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/