Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 27/07/2025, 20:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

I betilidi.. che simpaticoni...



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: I betilidi.. che simpaticoni...
MessaggioInviato: 22/07/2010, 16:58 
 
Quando nei barattoli degli allevamenti comincio a notare una segaturina più fine, simile a borotalco, mi prende lo sconforto :( … “Porc… Mannagg….Arieccoli stì bastardi….che ca..o saranno? Cleridi? Acari?? noooo…….. :x
Signori vi presento le larve dei betilidi. :devil:
Sono uno dei peggiori inconvenienti che si incontrano negli allevamenti, specialmente dei Buprestidi. Alcuni di noi purtroppo già conoscono bene queste “simpatiche bestioline”, per averci rovinato la festa, più di una volta :cry: (chiedete a Sama!). Quelle illustrate sono larve quasi mature di Bethylidae di non so quale specie dell’Iran, intente a “mungere” :p una larva matura di Anthaxia (Cratomerus) krueperi Ganglbauer, 1885. Della larva di Buprestide si riconosce sulla sinistra la parte cefalico-toracica, e sulla destra si vedono gli ultimi segmenti addominali. Come in uno dei migliori film horror, sovente la larva sopravvive un pò a questo attacco, sino a quando rimane di essa niente altro che un sacchetto svuotato :dead: .
I Betilidi sono tra gli elementi più pericolosi per le larve di xilofagi, sia per quelle sub-corticicole che quelle che scavano in profondità, perché arrivano dappertutto scavando ed aprendosi la strada nella rosura delle gallerie :ses , rincorrendo e raggiungendo inevitabilmente le loro prede; non sò se gli adulti “consumano” subito, oppure usano le larve soltanto come “merenda” per la prole; non mi è chiaro nemmeno se depongano le uova all’esterno o le inoculino all’interno della larva dello xilofago, con una schiusura programmata in contemporanea con la maturazione della larva stessa, che se fosse ad uno stadio di crescita iniziale non sarebbe sufficiente a sfamare una simile covata di vampiri…
Sò soltanto che tanto per essere ancora più simpatici, gli adulti pungono anche! Che care bestioline, vero?.... :gun:


larva di betilide.jpg

Attacco di betilidi.JPG

Top
 Oggetto del messaggio: Re: I betilidi.. che simpaticoni...
MessaggioInviato: 22/07/2010, 17:02 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Stai parlando male dei Betilidi :lov3: ? Impossibile !

Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: I betilidi.. che simpaticoni...
MessaggioInviato: 22/07/2010, 17:03 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3225
Nome: Marco Uliana
Abituato alle nostre minuscole Scleroderma , in Turchia meridionale ho preso (a falcio) un betilide gigante, direi intorno al centimetro.
Voi allevatori di xilofagi siete avvezzi a simili bestioni o è una cosa insolita?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: I betilidi.. che simpaticoni...
MessaggioInviato: 22/07/2010, 17:28 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5494
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Se vedete un forellino perfettamente tondo e vuoto di circa un millimetro di diametro, in una sezione di un ramo che avete prelevato, in correspondenza di una galleria di xilofago, è la fine!!
E poi si spostano facilmente da un allevamento all'altro, superando le varie reti e tulle che si possono usare.
Con buona pace di Hemerobius, son effettivamente dei gran bastardoni :x

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: I betilidi.. che simpaticoni...
MessaggioInviato: 22/07/2010, 17:39 
 
Marco,
un betilide di 1 cm si merita un sottogenere nuovo, sarebbe un TYRANNOBETILIDE,,,,, Aiutoooooo....... salvate le mie larvette!!!......:gun: :gun: :gun: :gun: :gun:


Top
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron