Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Pristocera depressa (Fabricius, 1805) - Bethylidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=392&t=57779
Pagina 1 di 1

Autore:  Andricus [ 12/11/2014, 19:15 ]
Oggetto del messaggio:  Pristocera depressa (Fabricius, 1805) - Bethylidae

Questo bel Bethylide l'ho trovato sullo sportello dell'auto di mio nonno oggi all'uscita da scuola. Appena arrivato a casa ho provato ad identificarlo e seguendo una chiave per le sottofamiglie e i generi sono giunto alla sottofamiglia Pristocerinae ed al genere Pristocera, che secondo FaunaEur conta una sola specie in Italia: Pristocera masii.

SAM_0532.JPG



I caratteri che mi hanno permesso di attribuirlo al genere Pristocera sono:

-il metanoto con una depressione centrale
SAM_0533.JPG



-la placca subgenitale nettamente divisa in due lobi
SAM_0534.JPG



-le mandibole con più di 2 denti
SAM_0536.JPG



-la venulazione delle ali posteriori estremamente ridotta
SAM_0537.JPG


Autore:  Baudric [ 25/03/2022, 15:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pristocera masii Giordani Soika, 1933 - Bethylidae Pristocerinae

Buongiorno,

Pristocera masii è stato classificato nella Gen. sbagliata durante la descrizione. Il tipo è stato riscoperto e collocato nella Gen. Acrepyris(vedi il prossimo articolo : Isabel D. C. C. ALENCAR1, Wesley D. COLOMBO2 & Celso O. AZEVEDO. 2016. Pristocera masii: rediscovery of the holotype and its transfer to Acrepyris (Hymenoptera: Bethylidae). ACTA ENTOMOLOGICA MUSEI NATIONALIS PRAGAE. Volume 56(2), pp. 795–803).

Ma il genere è ben identificato, si tratta infatti di una Pristocera, attualmente l'unica specie conosciuta in Europa è P. depressa, è possibile che ci siano altre specie da descrivere ma non riesco a trovare questo genere a casa in Francia :evil:

Autore:  Andricus [ 31/03/2022, 16:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pristocera depressa (Fabricius, 1805) - Bethylidae

Thank you very much for the correct identification Erwann!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/