Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Sclerodermus sp. - Bethylidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=392&t=692 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Loriscola [ 15/04/2009, 21:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Sclerodermus sp. - Bethylidae |
Per gli amanti del genere, vi presento questa simpatica bestiola. Sasso Marconi - P.zzo Rossi - 11.IV.2009 Rinvenuto mentre guardavo sotto la corteccia di un gigantesco tronco (tagliato) di Tiglio (forse). Loris |
Autore: | Hemerobius [ 15/04/2009, 21:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hymenottero attero |
Aaaah, Loris, un bellissimo Betilide. Al momento non credo ci sia nessuno che sarà in grado di determinarlo (ma non sul forum, proprio nel mondo). L'Europa è stata settant'anni senza un vero specialista del gruppo. Solo recentemente si sta risvegliando un po' di interesse. Io ne ho ormai una bella collezione perché li raccolgo sempre ed ovunque, ma ... chi ha il tempo ![]() Giovani fatevi avanti ![]() Ciao Roberto ![]() |
Autore: | Loriscola [ 15/04/2009, 21:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hymenottero attero |
Capisco...e ti ringrazio. Presumo siano endoparassiti di larve xilofaghe.... o no ? Nel caso ti interessi, fammi un fischio. Loris |
Autore: | Hemerobius [ 16/04/2009, 6:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hymenottero attero |
Loriscola ha scritto: Nel caso ti interessi, fammi un fischio. Sto fischiando forsennatamente ![]() Roberto ![]() |
Autore: | vitalfranz [ 22/07/2009, 21:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hymenottero attero |
Hemerobius ha scritto: Aaaah, Loris, un bellissimo Betilide. Al momento non credo ci sia nessuno che sarà in grado di determinarlo (ma non sul forum, proprio nel mondo). L'Europa è stata settant'anni senza un vero specialista del gruppo. mpf... però al genere almeno si può arrivare: si tratta di uno Sclerodermus. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |