Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Epyris - Bethylidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=392&t=76305
Pagina 1 di 1

Autore:  giuseppe55 [ 06/08/2017, 15:55 ]
Oggetto del messaggio:  Epyris - Bethylidae

Povrebbe essere una femmina di Epyrinae


Dimensioni: lunghezza c.a. 3 mm
Epyrinae 004 A.jpg



Ciao
Giuseppe

Autore:  Baudric [ 25/03/2022, 16:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bethylidae sp.

Buongiorno,

È una Epyris femmina vicina alla Epyris bilineatus, è un complesso di specie molto complicato dove c'è molta variabilità intraspecifica e probabilmente diverse specie non descritte.

Erwann

Autore:  giuseppe55 [ 26/03/2022, 16:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bethylidae sp.

Buongiorno,

grazie per la corretta indicazione del genere e della prob. specie.
Mi torneranno utili per futuri confronti.

Per l'Italia sono indicate le seguenti specie:
Epyris bilineatus Thomson, 1862 (S)
Epyris foveatus Kieffer, 1904 (N)
Epyris gaullei Kieffer, 1906 (Si)
Epyris minor Kieffer, 1906 (S)
Epyris niger Westwood, 1832 (N, S, Si)
Epyris sublevis Kieffer, 1904 (S, Sa)

Ciao
Giuseppe

Autore:  Baudric [ 30/03/2022, 9:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bethylidae sp.

E. niger e E. foveatus sembrano molto diversi con fossette molto vicine tra loro sul scutellum.

E. minor e E. gaullei hanno 3 creste ben sviluppate sul propodeo, contro 1, o 3 (ma quelle esterne poco sviluppate e incomplete) per E. bilineatus.

E. sublevis è molto legato a E. bilineatus ma non ha spine sugli stinchi.

Ma il genere Epyris è molto complicato, ne ho studiati velocemente solo alcuni tipi (brevipennis, marshalli, gaullei, multidentatus), c'è una pubblicazione di Nagy (1970) sull'Epyris of Europe, ma ho grande difficoltà ad usarlo. È necessaria una moderna revisione a livello europeo, ma ci vorrà del tempo.

Ciao

Erwann

Autore:  giuseppe55 [ 30/03/2022, 18:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bethylidae sp.

Grazie per le indicazioni dei caratteri delle specie.

Provo a controllarli con la chiave nella pubblicazione di Nagy (1970) sull'Epyris of Europe.

Ciao
Giuseppe

Autore:  giuseppe55 [ 03/04/2022, 15:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Epyris - Bethylidae

Ho provato ad arrivare alla specie.
L’esemplare ha 1 sola cresta centrale sul propodeo.
E’, come da tua iniziale ipotesi, una femmina del gruppo di Epyris bilineatus, ma con la chiave non riesco ad arrivare ad una specie ben precisa.

Ho anche sistemato, fino al genere, quasi tutti i miei Betilidi, seguendo la tua chiave:
https://www.insecte.org/forum/viewtopic.php?t=226255
:ok:


Ciao
Giuseppe

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/