Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Dineutus sp. - Gyrinidae (Timor #06)
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=395&t=29508
Pagina 1 di 1

Autore:  cosmln [ 10/12/2011, 15:31 ]
Oggetto del messaggio:  Dineutus sp. - Gyrinidae (Timor #06)

Ciao,

Questo bellissimo girinido viene dal Timor grazie a Zdeno :hp: :hp: :hp:
E possibile sapere di piu?

Una foto piu grande qui.

Gyrinid1_Timor_s.JPG


Autore:  storm [ 10/12/2011, 15:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ? - Gyrinidae (Timor #06)

ma che bello sembra un pokemon!

Autore:  Tc70 [ 10/12/2011, 18:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ? - Gyrinidae (Timor #06)

Bisognerebbe che qualcuno convincesse Paolo Mazzoldi.... ;) :hi:

Autore:  FORBIX [ 10/12/2011, 19:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ? - Gyrinidae (Timor #06)

Enhydrus sp.?? :oops: :oops: :shock: :shock: :shock:
Posso chiederti una cosa Cosmin??
Visto che hai a disposizione questo splendido Gyrinidae, che, a quanto leggo, è anche bello grosso, potresti fare una foto al capo della bestiola, lateralmente e leggermente dal basso, in modo che si possa notare la separazione degli occhi in due parti, una superiore e l'altra inferiore!??
Se non sbaglio in questa famiglia le cose dovrebbero stare così! :oops: :oops: :oops:
Sarebbe una caratteristica davvero utile da osservare.....e solo tu e pochi altri potrebbero riuscire a fare qualcosa di decente!!
Io non potrei davvero! :cry: :cry:

Autore:  Julodis [ 10/12/2011, 20:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ? - Gyrinidae (Timor #06)

FORBIX ha scritto:
Enhydrus sp.?? :oops: :oops: :shock: :shock: :shock:
Posso chiederti una cosa Cosmin??
Visto che hai a disposizione questo splendido Gyrinidae, che, a quanto leggo, è anche bello grosso, potresti fare una foto al capo della bestiola, lateralmente e leggermente dal basso, in modo che si possa notare la separazione degli occhi in due parti, una superiore e l'altra inferiore!??
Se non sbaglio in questa famiglia le cose dovrebbero stare così! :oops: :oops: :oops:
Sarebbe una caratteristica davvero utile da osservare.....e solo tu e pochi altri potrebbero riuscire a fare qualcosa di decente!!
Io non potrei davvero! :cry: :cry:

Leonardo, mi pare che sul Forum già ci sia un particolare della testa di un Gyrinidae di profilo, fatta tempo fa, se non sbaglio, da Marcello ad una specie nostrana (ma tanto credo che gli occhi divisi in due metà, una superiore ed una inferiore, per guardare contemporaneamente dentro e fuori dall'acqua, ce l'abbiano tutte le specie di questa famiglia).

Autore:  FORBIX [ 10/12/2011, 20:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ? - Gyrinidae (Timor #06)

Julodis ha scritto:
....ma tanto credo che gli occhi divisi in due metà, una superiore ed una inferiore, per guardare contemporaneamente dentro e fuori dall'acqua, ce l'abbiano tutte le specie di questa famiglia.

Si, certo, ma io chiedevo di farlo su questo perchè è un animale di taglia notevole e quindi il risultato poteva essere senz'altro ottimo....viste anche le doti di Cosmin!! ;)

Autore:  cosmln [ 11/12/2011, 18:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ? - Gyrinidae (Timor #06)

FORBIX ha scritto:
...
Visto che hai a disposizione questo splendido Gyrinidae, che, a quanto leggo, è anche bello grosso, potresti fare una foto al capo della bestiola, lateralmente e leggermente dal basso, in modo che si possa notare la separazione degli occhi in due parti, una superiore e l'altra inferiore!??
Se non sbaglio in questa famiglia le cose dovrebbero stare così! :oops: :oops: :oops:
Sarebbe una caratteristica davvero utile da osservare.....e solo tu e pochi altri potrebbero riuscire a fare qualcosa di decente!!
Io non potrei davvero! :cry: :cry:


:bln: :ok: :ok:
una foto piu grande qui.

Gyrinid1d_Timor_s.JPG


Autore:  cosmln [ 11/12/2011, 18:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ? - Gyrinidae (Timor #06)

Tc70 ha scritto:
Bisognerebbe che qualcuno convincesse Paolo Mazzoldi.... ;) :hi:


:D
Io non mi arrabbio :D se qualcuno manda questa a uno specialisto.
:lov2: :lov2:

:hi:

Autore:  halobates [ 11/12/2011, 19:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ? - Gyrinidae (Timor #06)

:) Lo specialista è già iscritto al nostro Forum come ben indicato da tc70.....solo che è un po timido.....se non lo convince Limnebius.....al secolo: Mario Toledo, penso che non possa riuscirci nessuno o forse gli altri bresciani.

:hi:

Autore:  FORBIX [ 11/12/2011, 19:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ? - Gyrinidae (Timor #06)

:lov2: :lov2: :lov2: Grazie Cosmin!!! :lov2: :lov2: :lov2:

Lo avevo detto che la foto avrebbe reso giustizia a questo magnifico adattamento dei Gyrinidi...sono bestie davvero singolari ed affascinanti!! ;) ;)

Autore:  Limnebius [ 12/12/2011, 2:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ? - Gyrinidae (Timor #06)

halobates ha scritto:
:) Lo specialista è già iscritto al nostro Forum come ben indicato da tc70.....solo che è un po timido.....se non lo convince Limnebius.....al secolo: Mario Toledo, penso che non possa riuscirci nessuno o forse gli altri bresciani.

:hi:



Davvero Paolo è iscritto al forum? Non lo sapevo!

Certo lui alla specie dovrebbe arrivarci (ammesso che non sia una specie nuova, non è impossibile da quelle parti :bln: )

Comunque il genere è Dineutus MacLeay, 1825.

Provo a dargli una "sveglia" :gh:

Autore:  cosmln [ 12/10/2012, 13:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dineutus sp. - Gyrinidae (Timor #06)

UP :)

:hi:

Autore:  Mimmo011 [ 14/10/2012, 20:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dineutus sp. - Gyrinidae (Timor #06)

Le foto dell'occhio è fantasctica!!!! :shock: :shock: :shock: :shock:

COMPLIMENTI COSMIN!!!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/