Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Aulonogyrus (Aulonogyrus) striatus (Fabricius, 1792) - Gyrinidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=395&t=78110
Pagina 1 di 1

Autore:  Fumea crassiorella [ 28/12/2017, 16:06 ]
Oggetto del messaggio:  Aulonogyrus (Aulonogyrus) striatus (Fabricius, 1792) - Gyrinidae

Aulonogyrus striatus era una specie che non avevo mai raccolto. L'abbiamo rinvenuto in serie in un unico punto nonostante il controllo di tutti i corsi d'acqua che abbiamo incontrato.
Lunghezza 7.4 mm

DSCN3288.JPG


Autore:  Rothari [ 28/12/2017, 19:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aulonogyrus (Aulonogyrus) striatus (Fabricius, 1792) - Gyrinidae

Che specie stupenda!

Autore:  Fumea crassiorella [ 29/12/2017, 13:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aulonogyrus (Aulonogyrus) striatus (Fabricius, 1792) - Gyrinidae

Rothari ha scritto:
Che specie stupenda!

Concordo, presenta delle iridescenze davvero belle :)

:hi:

Autore:  Rothari [ 29/12/2017, 17:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aulonogyrus (Aulonogyrus) striatus (Fabricius, 1792) - Gyrinidae

Si sa se è presente anche nel Nord Italia? Non mi dispiacerebbe averne alcuni esemplari :p

Autore:  Tc70 [ 29/12/2017, 22:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aulonogyrus (Aulonogyrus) striatus (Fabricius, 1792) - Gyrinidae

Rothari ha scritto:
Si sa se è presente anche nel Nord Italia? Non mi dispiacerebbe averne alcuni esemplari :p



Si,c'è e anche nel bresciano,ma credo ormai non sia cosi facile da trovare...ci sono 2 segnalazioni per Brescia,Targioni,Tozzetti 1879 e Angelini 1984... ;)

Autore:  Fumea crassiorella [ 30/12/2017, 0:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aulonogyrus (Aulonogyrus) striatus (Fabricius, 1792) - Gyrinidae

Rothari ha scritto:
Si sa se è presente anche nel Nord Italia? Non mi dispiacerebbe averne alcuni esemplari :p

Se ad aprile passi a Entomodena ti posso cedere alcuni exx di Marocco.

:hi:

Autore:  Velvet Ant [ 30/12/2017, 0:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aulonogyrus (Aulonogyrus) striatus (Fabricius, 1792) - Gyrinidae

In Sicilia si incontra (o dovrei scrivere si incontrava?) con popolazioni localizzate ma sempre molto abbondanti.
Qui un esemplare di Castelbuono, che, nei torrenti che scorrevano nei suoi immediati dintorni, ne ospitava numerosi esemplari.

Autore:  Tc70 [ 30/12/2017, 1:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aulonogyrus (Aulonogyrus) striatus (Fabricius, 1792) - Gyrinidae

Velvet Ant ha scritto:
In Sicilia si incontra (o dovrei scrivere si incontrava?) con popolazioni localizzate ma sempre molto abbondanti.
Qui un esemplare di Castelbuono, che, nei torrenti che scorrevano nei suoi immediati dintorni, ne ospitava numerosi esemplari.



Pensa che 30 e anche più anni fa i Girinidi non eran cosi difficili da trovare in pozze o stagnetti ove c'era un pò di acqua corrente,qui nelle mie zone...ora è solo deserto,non c'è più nulla,bonificato tutto, solo campi a scopo agricolo...che peccato... :cry: :hi:

Autore:  Rothari [ 30/12/2017, 10:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aulonogyrus (Aulonogyrus) striatus (Fabricius, 1792) - Gyrinidae

Fumea crassiorella ha scritto:
Se ad aprile passi a Entomodena ti posso cedere alcuni exx di Marocco.

:hi:


Grazie mille! Cosa ti posso dare in cambio? (Sempre se riesco a andare a Modena)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/