Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Epinotia tetraquetrana (Haworth, 1811) - Tortricidae - Lepidoptera
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=400&t=47579
Pagina 1 di 1

Autore:  silviana [ 12/09/2013, 16:40 ]
Oggetto del messaggio:  Epinotia tetraquetrana (Haworth, 1811) - Tortricidae - Lepidoptera

Ho rilevato il bruco sull’ontano nero [Alnus glutinosa (L.) GAERTN.] all’interno di una piega fogliare. Precedentemente avevo cercato di allevarne uno simile rilevato all’interno di una foglia rotolata a forma di sigaro, senza riuscirvi. Nella ricostruzione del ciclo, avevo avuto la tentazione di abbinare le due immagini quella del sigaro e della piega fogliare, perché pensavo che fossero due diverse strategie adottate dalla stessa specie. Il dubbio mi è venuto quando ho cercato di definire la specie ed ho appurato che esistono due specie molto simili fra loro: Epinotia immundana (Fischer von Roeslerstamm, 1839) ed Epinotia tetraquetrana (Haworth, 1811), entrambe legate alla pianta in questione. La prima sembra che adotti la strategia del sigaro per alimentarsi e difendersi da possibili predatori. Dell’altra non ho trovato nulla di definitivo. Per evitare il rischio di giungere a conclusioni sbagliate ho pensato bene di raccontare la realtà così come l’ho rilevata. Naturalmente non sono affatto certa della conclusione a cui sono pervenuta, per questo chiedo il vostro aiuto. Un saluto e tante grazie!!!
Silviana

Allegati:
Epinotia_tetraquetrana_adulto (3).jpg

Epinotia_tetraquetrana_adulto (1).jpg

Epinotia_tetraquetrana_crisalide.jpg

Epinotia_tetraquetrana_larva.jpg

Epinotia_tetraquetrana_ciclo (1).jpg


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/