Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Odontomyia annulata (Meigen, 1822) - Stratiomyidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=401&t=51706
Pagina 1 di 1

Autore:  aesalus37 [ 01/03/2014, 8:14 ]
Oggetto del messaggio:  Odontomyia annulata (Meigen, 1822) - Stratiomyidae

Esemplare raccolto a vista su infiorescenza in ambiente prativo soggetto a ristagni d'acqua stagionali.
E' possibile determinarne la specie di appartenenza?
CIMG2678.JPG

CIMG2680.JPG

CIMG2682.JPG

CIMG2685.JPG


Grazie!
Paolo

Autore:  Carlo Monari [ 01/03/2014, 11:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Straziomide

Arrivo con una certa sicurezza al genere Odontomyia; poi seguendo il Seguy la specie più probabile mi sembra Odontomyia annulata (Meigen, 1822).
Una osservazione di tecnica fotografica: non ti sembra che le tue foto abbiano una dominante troppo 'calda', come se il bilanciamente del bianco fosse starato?

Autore:  D & JP Balmer [ 01/03/2014, 13:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Straziomide

Carlo Monari ha scritto:
Arrivo con una certa sicurezza al genere Odontomyia; poi seguendo il Seguy la specie più probabile mi sembra Odontomyia annulata (Meigen, 1822).
Una osservazione di tecnica fotografica: non ti sembra che le tue foto abbiano una dominante troppo 'calda', come se il bilanciamente del bianco fosse starato?
Saluti,

Idem for Rozkosny 1982 Vol. 1 p.165-166.
For subFamily (Stratiomyinae) & genus (Odontomyia) See viewtopic.php?f=401&t=32159&hilit=+stratiomyidae

Ciao.

D & JP Balmer

Autore:  aesalus37 [ 02/03/2014, 7:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Odontomyia annulata (Meigen, 1822) - Stratiomyidae

Grazie Carlo, thank you Jean-Pierre!
Circa la dominante calda delle foto, qualche volta fotografo con luce artificiale e qualche volta con luce diurna, questo può causare confusione nel bilanciamento del bianco.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/