Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Bactrocera (Daculus) oleae (Gmelin, 1790) - Tephritidae - Toscana-Isola d'Elba http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=402&t=10520 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | FORBIX [ 12/08/2010, 1:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Bactrocera (Daculus) oleae (Gmelin, 1790) - Tephritidae - Toscana-Isola d'Elba |
Qualche ora fa 12.VIII.2010 - Portoferraio (LI) Dovrebbe essere lei o mi sbaglio??....non sapevo fosse attratta dalla luce! |
Autore: | Hemerobius [ 12/08/2010, 7:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bactrocera oleae .....alla lampada!!?? - Toscana-Isola d'Elba |
![]() Roberto ![]() |
Autore: | FORBIX [ 12/08/2010, 7:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bactrocera oleae .....alla lampada!!?? - Toscana-Isola d'Elba |
Grazie per la conferma Roberto. ![]() Questo se non sbaglio dovrebbe essere il periodo tra l'ingrossamento dei frutti e l'invaiatura delle Olive (vecchie reminescenze agronomiche ![]() ![]() |
Autore: | Stefano79 [ 12/08/2010, 8:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bactrocera oleae .....alla lampada!!?? - Toscana-Isola d'Elba |
Mi inserisco anche io per confermare!! ![]() ed è pure un maschio. la conosco bene visto che ci ho lavorato! e ti dico pure che questo andamento stagionale è l'ideale per il suo sviluppo che però quest'anno in toscana dovrebbe essere sempre alla prima generazione vista la stagione avversa fino a poco tempo fa! ora con temperature più basse e notti fresche invece è ideale! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |