Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Bactrocera oleae (Gmelin, 1790) - Tephritidae - Sicilia
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=402&t=12789
Pagina 1 di 1

Autore:  gigi58 [ 13/10/2010, 17:34 ]
Oggetto del messaggio:  Bactrocera oleae (Gmelin, 1790) - Tephritidae - Sicilia

Sono sufficientemente certo della determinazione, e so che è presente sul forum, ma visto che "qualcuno" nel 2007 l'ha ammirata attraverso una foto su NM gli propongo la mia versione ;)
Paceco 13/10/10
ridK7P4423.jpg


Autore:  Hemerobius [ 13/10/2010, 19:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bactrocera oleae (Gmelin, 1790)

Su cosa è appoggiata ?
Sembrano olivine, ma ho forti dubbi. Se è femmina, come credo, stava "tastando" !

Roberto :to:

Autore:  FORBIX [ 13/10/2010, 19:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bactrocera oleae (Gmelin, 1790)

Non potrebbero essere frutticini di edera non ancora maturi??

Autore:  gigi58 [ 13/10/2010, 19:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bactrocera oleae (Gmelin, 1790)

FORBIX ha scritto:
Non potrebbero essere frutticini di edera non ancora maturi??

Si sono proprio dei fiori in boccio di edera, per ora appena posso, corro a Paceco: sull'edera in fioritura si fanno buoni incontri :)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/