Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Rhagoletis completa Cresson 1929 - Tephritidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=402&t=60598 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Chalybion [ 07/04/2015, 20:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Rhagoletis completa Cresson 1929 - Tephritidae |
Si può capire la specie da questa foto? mm 5 scarsi. Grazie. ![]() |
Autore: | Carlo Monari [ 08/04/2015, 15:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tephritidae da ID |
Per me è già problematico il genere. Rhagoletis? |
Autore: | Chalybion [ 10/04/2015, 10:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tephritidae da ID |
Infatti io pensavo a Rhagoletis completa Cresson, 1829 per i colori pallidi e l'addome tipicamente fasciato: la descrizione e la foto l'ho reperita sul testo di Ent. applicata di A. Pollini, ma essendo io uno zero nei ditteri ho voluto postarla nel caso fosse stata riconosciuta come tale. Se è lei (anche le foto del web sembrano confermare), la specie è stata introdotta dagli Usa ed è infeudata sui noci. Vicino a casa non ho noci (nella vicina campagna si) però ne mangio spesso e dove le compro la provenienza indicata è proprio USA. Il testo riporta le sue segnalazioni in Italia e Svizzera dai primi anni 90. Se il disegno alare è indicativo del genere allora è lei poichè le altre due specie citate in Italia sono ben diverse. Grazie del parere. ![]() |
Autore: | Carlo Monari [ 10/04/2015, 20:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tephritidae da ID |
Per quel poco che sono riuscito a capire il disegno alare non è esclusivo del genere, ma anche altri caratteri visibili in foto sembrerebbero compatibili. Una migliore leggibilità della venatura alare e un maggiore dettaglio delle antenne potrebbero essere utili a confermare l'ipotesi. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |