Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Orellia falcata (Scopoli, 1763) - Tephritidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=402&t=68365
Pagina 1 di 1

Autore:  Franco ROSSI [ 25/05/2016, 18:05 ]
Oggetto del messaggio:  Orellia falcata (Scopoli, 1763) - Tephritidae

Bagnoli del Trigno (IS) - mag 2016
Foto di Franco ROSSI


Allegati:
Foto di Franco ROSSI
capture1.jpg


Autore:  TheWings [ 25/05/2016, 18:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Da identificare

Ciao Franco, la tua bella moschina, somiglia moltissimo a; Chaetorellia jaceae - Tephritidae. Peccato non si vedano bene le ali, se passa Carlo sentiamo cosa ne pensa lui...!?

:hi: Claudio

Autore:  Carlo Monari [ 28/05/2016, 7:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Da identificare

Io sono passato già più volte, ma dove sono adesso capisco bene cosa vuol dire 'digital divide': prima di riuscire a rispondere con la stabilità del collegamento che mi ritrovo possono passare dei giorni.
Si, è un Tephritidae; per il colore sarei più per Orellia falcata, maschio

Autore:  Franco ROSSI [ 04/07/2016, 17:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Orellia falcata (Scopoli, 1763) - Tephritidae

Grazie.
Franco

Autore:  ValerioW [ 21/07/2016, 10:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Orellia falcata (Scopoli, 1763) - Tephritidae

Fuochino. E' un maschio di Orellia falcata, se può interessarvi:

1- seta supra-alare ant. su uno spot nero
2- scutum con un paio di spot neri vistosi sulle vestigia della sutura trasversa
3- assenza di dc pre-sut

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/