Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Dilophus bispinosus Lundstrom, 1913 cf. - Bibionidae - http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=403&t=13408 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | cosmln [ 28/10/2010, 14:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Due insettini che si accoppiano |
Diptera, Bibionidae |
Autore: | Dax1988 [ 28/10/2010, 16:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Due insettini che si accoppiano |
Grazie per la risposta, posso sapere quale dei due è il maschio/femmina? O sapete dove posso reperire qualche informazione su questi "Diptera bibionidae"? Mi è venuta voglia di fotografare tutti gli insetti che vedo adesso xD |
Autore: | cosmln [ 28/10/2010, 17:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Due insettini che si accoppiano |
Dax1988 ha scritto: Grazie per la risposta, posso sapere quale dei due è il maschio/femmina? O sapete dove posso reperire qualche informazione su questi "Diptera bibionidae"? Mi è venuta voglia di fotografare tutti gli insetti che vedo adesso xD quello con la testa grossa è maschio ![]() forse si può trovare di più qui. |
Autore: | Dax1988 [ 28/10/2010, 17:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Due insettini che si accoppiano |
Grazie mille! |
Autore: | Pietro Niolu [ 28/10/2010, 19:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Due insettini che si accoppiano |
A mio avviso Dilophus bispinosus, le immagini sono troppo piccole per vedere i dettagli e confermarlo con certezza. Dovresti osservare se nelle foto originali si riescono a vedere le spine della prima tibia. Queste dovrebbero essere organizzate in tre strati: uno basale ed uno intermedio composti da poche spine ed infine uno apicale costituito da una corona quasi completa di spine all'incirca della stessa lunghezza. Questo é il confronto: |
Autore: | Dax1988 [ 28/10/2010, 19:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Due insettini che si accoppiano |
Purtroppo non riesco a ingrandirlo in tale maniera, quando avevo scattato la foto mi aveva solo incuriosito la scena ed era il massimo ingrandimento con qualità che ero riuscito a fare. Ho provato a lavorarci sopra in questo momento con filtri di contrasto e zoom e in effetti le zampe più vicine alla testa al di sotto di un rigonfiamento presentano delle piccole escrescenze che potrebbero essere come quelle che hai descritto te e hai mostrato in quella immagine. |
Autore: | Julodis [ 28/10/2010, 20:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Due insettini che si accoppiano |
Alla faccia del dimorfismo sessuale! ![]() |
Autore: | Dax1988 [ 28/10/2010, 21:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Due insettini che si accoppiano |
Poche specie hanno dei così evidenti casi di dismorfismo sessuale? |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |