Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Aedes sp. - Culicidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=404&t=37280 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | carlos [ 10/08/2012, 9:21 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Aedes sp. - Culicidae | ||
ciao a tutti
|
Autore: | Hemerobius [ 10/08/2012, 9:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Zanzara ? |
Sì è una femmina di Aedes (sensu lato), molto difficile da identificare nella foto visto anche l'ambiente montano che ospita molte specie poco note a me. Il comportamento è assolutamente normale anche se poco "famoso". Come i maschi, anche le femmine di zanzara si nutrono di sostanze zuccherine, prevalentemente del nettare dei fiori. Sono gli elementi "energetici" della loro dieta (la benzina in altre parole). Le femmine poi si alimentano anche di sangue per reperire le proteine necessarie alla produzione delle uova, recuperando così gli elementi "costruttivi" della dieta (i mattoni). Mi scuso per la forte semplificazione! Ciao Roberto ![]() |
Autore: | Sleepy Moose [ 10/08/2012, 15:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Zanzara ? |
Hemerobius ha scritto: Sì è una femmina di Aedes (sensu lato), molto difficile da identificare nella foto visto anche l'ambiente montano che ospita molte specie poco note a me. Il comportamento è assolutamente normale anche se poco "famoso". Come i maschi, anche le femmine di zanzara si nutrono di sostanze zuccherine, prevalentemente del nettare dei fiori. Sono gli elementi "energetici" della loro dieta (la benzina in altre parole). Le femmine poi si alimentano anche di sangue per reperire le proteine necessarie alla produzione delle uova, recuperando così gli elementi "costruttivi" della dieta (i mattoni). Mi scuso per la forte semplificazione! Ciao Roberto ![]() E' una semplificazione che rende perfettamente l'idea ![]() ![]() |
Autore: | carlos [ 10/08/2012, 18:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Zanzara ? |
Hemerobius ha scritto: Sì è una femmina di Aedes (sensu lato), molto difficile da identificare nella foto visto anche l'ambiente montano che ospita molte specie poco note a me. Il comportamento è assolutamente normale anche se poco "famoso". Come i maschi, anche le femmine di zanzara si nutrono di sostanze zuccherine, prevalentemente del nettare dei fiori. Sono gli elementi "energetici" della loro dieta (la benzina in altre parole). Le femmine poi si alimentano anche di sangue per reperire le proteine necessarie alla produzione delle uova, recuperando così gli elementi "costruttivi" della dieta (i mattoni). Mi scuso per la forte semplificazione! Ciao Roberto ![]() ciao e grazie ed hai reso perfettamente l'idea facendomi conoscere qualcosa che non sapevo Infatti mi sembrava sicuramente una zanzara ma proprio il tempo prolungato (che mi ha permesso di fargli varie foto) sui fiori mi lasciava perplesso |
Autore: | ValerioW [ 30/04/2013, 17:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aedes sp. - Culicidae |
Per l'ID degli Aedes , anche solo a livello di sottogenere è importante disporre di vedute chiare di zampe, proboscide, torace, e addome (anche le ali danno un aiuto)... salvo si tratti della classica Ae. (Stegomyia) albopictus. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |