Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Tipulidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=405&t=52217 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Peter [ 16/04/2014, 8:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tipulidae |
sapreste indicarmi dove si possono reperire informazioni su questa famiglia di ditteri?? Ciao Peter ![]() |
Autore: | Carlo Monari [ 16/04/2014, 11:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tipulidae |
Dipende da quali informazioni cerchi. Io partirei da un testo di entomologia per le informazioni generali; per il riconoscimento delle specie ci sono diverse opere divulgative sugli insetti utili per incominciare ad orientarsi. Quanto all'ordine dei Ditteri, intanto bisogna incominciare a districarsi tra le oltre cento famiglie presenti in Italia; a questo scopo io ho trovato ben fatto il manualetto 'La fauna dei prati', una recente edizione dal Museo di Trento. Per scendere a livello di genere ci sono i monumentali 'Manual of Neartic Diptera' e 'Manual of Paleartic Diptera', molto ben fatti ma anche non facili da usare. A livello di specie di omnicomprensivo non c'è nulla (se si escludono i vecchi volumi della Faune de France, che restano comunque un testo di riferimento ancora utile); bisogna andarsi a pescare di volta in volta la letteratura specializzata, ammesso di riuscire a trovarla. Nel caso della tua foto probabilmente è facile arrivare a Tipula sp.; poi ci sono una dozzina di sottogeneri e un centinaio di specie; qualcosa in letteratura si riesce a trovare ma una chiave moderna ed efficace per la determinazione delle specie italiane di questo genere io non la conosco. Naturalmente ci sono poi le risorse del web; per quanto riguarda i Ditteri Diptera.info è un sito da seguire, perché è frequentato abitualmente da diversi specialisti. |
Autore: | clido [ 16/04/2014, 11:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tipulidae |
Ciao Peter, si tratta di un maschio e credo che il genere possa essere Tipula sp. Generalmente per questa famiglia, Tipulidae o più in generale Superfamiglia Tipuloidea (ma anche altre) ci si ferma, osservando fotografie, al genere quando possibile ![]() Ho trovato in rete questo sito dove è possibile risalire ad alcune specie osservando le ali, lo prenderei comunque come indicazione, non ne conosco l'attendibilità. |
Autore: | Peter [ 16/04/2014, 22:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tipulidae |
Bene bene! quante belle info ![]() i siti li ho messi subito nei preferiti ![]() ho visto su una qualche cecklist che ci sono circa 300 specie di tipule (Tipulidae) in italia e mi chiedevo se ci fosse modo di riconoscerle in qualche modo... ne stò trovando davvero tante e tutte diverse (deve piacerli molto il muro del mio condominio ![]() Carlo sapresti dirmi dove è possibile reperire qualcuno dei testi che mi hai citato? sono riuscito a trovare il Faune de France in PDF, mi sembra molto bello, purtroppo di francese non sò assolutamente nulla ma cercherò ugualmente di capirci qualcosa ![]() il Manual of Paleartic Diptera ho letto che è fuori stampa ma esiste una versione PDF che però non ho trovato ![]() mi incuriosisce molto il manualetto sulla Fauna dei Prati, sai dov'è che lo si può trovare? Grazie mille per l'aiuto che mi date! Ciao Peter ![]() |
Autore: | Carlo Monari [ 16/04/2014, 22:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tipulidae |
Io la mia copia l'ho ordinata direttamente al Museo di Trento; sul sito del museo dovresti trovare tutte le informazioni che servono. Per i Manuals su questo sito nella sezione bibliografia c'è il link per scaricare i pdf del Manual of Neartic Diptera, l'altro è normalmente introvabile ma con pazienza almeno qualche pezzo qua e là prima o poi si trova. |
Autore: | Peter [ 17/04/2014, 9:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tipulidae |
Perfetto!! Fauna dei Prati e Manual of Neartic Diptera trovati ![]() speriamo sia presto disponibile anche il Paleartico in PDF non mi resta che cominciare a studiare l'argomento ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |