Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Tipula (Vestiplex) sp. ?
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=405&t=5713
Pagina 1 di 1

Autore:  nikoname [ 28/02/2010, 20:16 ]
Oggetto del messaggio:  Tipula (Vestiplex) sp. ?

Nata in questi giorni in un piccolo terrario di fortuna che ho in casa. Il materiale originario proviene dall'alta val Bisagno (GE).
Penso sia una tipula ma oltre non oso andare. Qualcuno sa individuare il Genere o addirittura la specie :hp: ?
tipu1.jpg

tipu2.jpg

tipu3.jpg

tipu4.jpg

tipu5.jpg



:hi: :hi: marco

Autore:  Dilar [ 28/02/2010, 22:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tipula da identificare

nikoname ha scritto:
Penso sia una tipula ma oltre non oso andare. Qualcuno sa individuare il Genere o addirittura la specie :hp:


Aspetta a mettere emoticon festose! I Tipulomorpha sono un gruppo assai negletto e ben poco studiato, penso che il tuo esemplare sia destinato a rimanere indeterminato (e poi dubito altamente che le si possa determinare da una foto!!)

Autore:  nikoname [ 01/03/2010, 5:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tipula da identificare

Dilar ha scritto:
nikoname ha scritto:
Penso sia una tipula ma oltre non oso andare. Qualcuno sa individuare il Genere o addirittura la specie :hp:


Aspetta a mettere emoticon festose! I Tipulomorpha sono un gruppo assai negletto e ben poco studiato, penso che il tuo esemplare sia destinato a rimanere indeterminato (e poi dubito altamente che le si possa determinare da una foto!!)

lo so. l'emoticon era nel senso che, se inaspettatamente si fosse arrivati alla specie, ci sarebbe stato da festeggiare. non indicava un evento dato per scontato.
queste ti vanno meglio? :cry: :cry:
In ogni caso se è inutile postare FOTO di Tipulomorpha ditemelo così in futuro eviterò di farlo.
Però penso che lo scopo dei forum sia anche quello di tentare le determinazioni da una foto, altrimenti non sarei qui a scrivere ma avrei inviato l'esemplare ad uno studioso che se ne occupa, non ti pare? ;)
:birra:
ti saluto

marco

Autore:  Hemerobius [ 01/03/2010, 7:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tipula da identificare

Caro Marco,
credo che tu abbia interpretato male il messaggio di Davide/Dilar (che però ha il difetto di essere un po' tranchant), io lo leggevo come compartecipazione al dispiacere di un risultato probabilmente negativo non come critica nei tuoi confronti.
Io comunque sono di opinione molto diversa. Il problema è che nessuno in Italia (e tanto meno sul forum) si occupa di questo splendido gruppo, perché se ci fosse uno specialista le determinazioni si potrebbero fare ... eccome. E foto come le tue sarebbero utilissime (e lo diventeranno in futuro !!!).
Se fossi in pensione ed avessi tutto il giorno libero mi metterei io a guardarci, c'è una bella Faune de France e credo anche una revisione italiana più recente.
Il tuo esemplare è un maschio e tu hai fotografato i genitali. Forse, sapendo cosa guardare, l'esemplare sarebbe addirittura determinabile. O al massimo si sarebbe potuto consigliare il fotografo di tentare una foto ad ali aperte dall'alto (lo dico come esempio ipotetico) sui genitali ed il gioco era fatto.
Quindi il mio consiglio è proprio di insistere con i Tipuliformi, anche se adesso resteranno indeterminati. Spesso sono gli specialisti che "fanno" (nel senso di creare) i fotografi (perché spronano con la loro sola presenza a postare foto di quel gruppo), talvolta dovrebbero essere i fotografi a "fare" gli specialisti (perché postando foto di un gruppo qualcuno cominci a guardarci) :sma: .

Ciao Roberto :to:

Autore:  Livio [ 01/03/2010, 8:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tipula da identificare

Spero di non scrivere una sciocchezza: mi pare che nelle Memorie della SEI ci sia una chiave (e sempre se non ricordo male, in tedesco).

Autore:  Dilar [ 01/03/2010, 10:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tipula da identificare

Hemerobius ha scritto:
Caro Marco,
credo che tu abbia interpretato male il messaggio di Davide/Dilar (che però ha il difetto di essere un po' tranchant), io lo leggevo come compartecipazione al dispiacere di un risultato probabilmente negativo non come critica nei tuoi confronti.
Io comunque sono di opinione molto diversa. Il problema è che nessuno in Italia (e tanto meno sul forum) si occupa di questo splendido gruppo, perché se ci fosse uno specialista le determinazioni si potrebbero fare ... eccome. E foto come le tue sarebbero utilissime (e lo diventeranno in futuro !!!).


Caro Hemerobius pensi che non abbia mai pensato di interessarmi ad un gruppo così simile ai Mecotteri (e non solo dall'aspetto esterno)! :no1: :no1:
La mia risposta "tranchant" è dovuta al fatto che ho tentanto di identificarla senza risultato (non sono neppure sicurissimo che sia un Tipulidae s.s.).

Comunque sia si determinano soprattutto sui genitali.


Quanto alla chiave sulle memorie SEI c'è è in tedesco ma ormai comincia a soffrire di "vecchiaia" (mancano molte specie).

Esistono chiavi molto più aggiornate di difficile reperimento però!

:hi:

Autore:  Pietro Niolu [ 01/03/2010, 10:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tipula da identificare

Forse con queste chiavi si puù arrivare alla famiglia o al genere:
http://iz.carnegiemnh.org/cranefly/idkeys.htm

Autore:  Pietro Niolu [ 01/03/2010, 11:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tipula da identificare

Propongo: famiglia Tipulidae, sottofamiglia: Tipulinae. Oltre per adesso non vado.

Autore:  Hemerobius [ 01/03/2010, 11:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tipula da identificare

Dilar ha scritto:
Caro Hemerobius pensi che ...
... La mia risposta "tranchant" è dovuta al fatto che ho tentanto di identificarla senza risultato (non sono neppure sicurissimo che sia un Tipulidae s.s.). ...

E tu non pensi che talvolta dove non arrivi tu possano arrivare altri 8-) ?
Ti lascerò in mano a Laura/Ranatra senza alcuna pietà :gh: !

E io dico Tipula (Vestiplex) sp.

Marco, visto che hai l'esemplare in terrario non gli faresti un bel primo piano dei genitali ?
Magari se non collabora, anche senza sopprimerlo, lo puoi raffreddare un po'.

Ciao Roberto :to:

Autore:  Dilar [ 01/03/2010, 11:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tipula da identificare

Hemerobius ha scritto:
Dilar ha scritto:
Caro Hemerobius pensi che ...
... La mia risposta "tranchant" è dovuta al fatto che ho tentanto di identificarla senza risultato (non sono neppure sicurissimo che sia un Tipulidae s.s.). ...

E tu non pensi che talvolta dove non arrivi tu possano arrivare altri 8-) ?
Ti lascerò in mano a Laura/Ranatra senza alcuna pietà :gh: !

E io dico Tipula (Vestiplex) sp.

Marco, visto che hai l'esemplare in terrario non gli faresti un bel primo piano dei genitali ?
Magari se non collabora, anche senza sopprimerlo, lo puoi raffreddare un po'.

Ciao Roberto :to:


Mentre il KOH fa il suo dovere mi ci stavo cimentando e sono tranuquillamente arrivato al genere Tipula, non conoscendo il tedesco, non arrivo ai numerosi sottogeneri :no1:

Autore:  nikoname [ 01/03/2010, 15:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tipula da identificare

Grazie a tutti di cuore :lov3: per le risposte e scusate il mio intervento un pò "acidino" :devil:
Cercando su Diptera.info ho visto che si tratta di un maschio (come mi confermate) e vedo somiglianze con Tipula irregularis, la specie non sarà sicuramente quella ma forse il genere si.
Purtroppo l'individuo fotografato ha pensato bene (dopo aver posato con grande pazienza) di volare in giro per casa e lo ho fatto uscire sperando che se la possa cavare.
Se dovessero esserci altre nascite (sperando in un bel maschietto) tenterò sicuramente di ibernarlo un pochino e fotografargli i genitali :sick:
alla prossima puntata

:hi: :hi: marco

Autore:  neurottero [ 01/03/2010, 20:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tipula da identificare

Volendo, si può provare a contattare Luciano Toma all'Istituto Superiore di Sanità di Roma, giovine :) e promettente entomologo appassionato di tipule....

Buone cose

Autore:  Hemerobius [ 01/03/2010, 20:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tipula da identificare

Ogni nuovo apporto al forum sarebbe il benvenuto!
Se riesci a farti ambasciatore e promotore ... :lov1:

Ciao Roberto :to:

Autore:  nikoname [ 01/03/2010, 22:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tipula da identificare

beh, magari sono stato invadente, ma già gli ho mandato una mail chiedendogli un intervento :birra:

marco

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/