Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Tipula sp. - Tipulidae ali vestigiali http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=405&t=64657 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | aesalus37 [ 11/10/2015, 6:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Tipula sp. - Tipulidae ali vestigiali |
Raccolto mediante malaise in un bosco di Quercus suber su suolo sabbioso. E' possibile determinarne la specie? Può essere Tipula fragilicornis? Grazie! Paolo |
Autore: | marco villa [ 11/10/2015, 9:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tipulidae ali vestigiali |
Potrebbe essere una Tipula pagana. ![]() |
Autore: | aesalus37 [ 12/10/2015, 6:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tipulidae ali vestigiali |
Grazie Marco! Potresti dirmi come la distingui da T. fragilicornis? Paolo |
Autore: | marco villa [ 12/10/2015, 18:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tipulidae ali vestigiali |
Purtroppo non conosco Tipula fragilicornis. Tipula pagana è l'unica tipula brachittera che conosco (eccetto la T. nigra). ![]() |
Autore: | gomphus [ 12/10/2015, 22:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tipulidae ali vestigiali |
neanch'io conosco la T. fragilicornis, ma a quanto vedo la femmina di pagana, che secondo una fonte attendibile è questa e secondo una non attendibile ![]() |
Autore: | marco villa [ 13/10/2015, 15:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tipulidae ali vestigiali |
Basta, questi tipulidi sono impossibili! Sinceramente, anche se non avrei dovuto, mi sono basato sulle foto del web. |
Autore: | aesalus37 [ 13/10/2015, 18:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tipulidae ali vestigiali |
Grazie Marco e Maurizio. Tra l'altro non trovo Tipula pagana nella Fauna d'Italia (Oosterbroek) Paolo |
Autore: | Carlo Monari [ 13/10/2015, 20:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tipulidae ali vestigiali |
I Tipulidae non sono una famiglia banale; tra questi in particolare il genere Tipula conta svariati sottogeneri e, per la sola fauna italiana, oltre centosettanta specie. In compenso io non sono riuscito a trovare in rete delle chiavi da cui poter incominciare a capirci qualcosa, comunque cercare di capirci qualcosa solo con le chiavi e delle foto è una impresa velleitaria. In questa situazione meglio fermarsi a Tipula sp. salvo aggiungere, questo senza ombra di dubbio, che è femmina. In questo caso specifico poi non sono del tutto sicuro che le ali siano vestigiali; sembrano semplicemente mal sviluppate (ma se fosse così, come ha fatto a finire in una malaise?). Un'ultima osservazione: nei Tipulidae l'ultimo segmento dei palpi dovrebbe essere lungo più o meno quanto tutti gli altri insieme: mal sviluppato anche questo? |
Autore: | Carlo Monari [ 13/10/2015, 21:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tipulidae ali vestigiali |
Quanto ho detto sopra sui palpi è inesatto; l'ultimo segmento nei Tipulidae è visibilmete più lungo dei precedenti, e in questo caso lo è, ma non è scritto da nessuna parte debba essere lungo quanto tutti i precedenti. |
Autore: | aesalus37 [ 15/10/2015, 15:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tipulidae ali vestigiali |
Grazie per le precisazioni Carlo. Mi limito ad aggiungere solamente che nelle malaise finiscono anche esemplari che non volano nè saltano: formiche (operaie), ragni, juli! Paolo |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |