Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Dictenidia bimaculata (Linnaeus 1761) ♂ - Tipulidae Ctenophorinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=405&t=77801
Pagina 1 di 1

Autore:  Valerio [ 02/12/2017, 18:10 ]
Oggetto del messaggio:  Dictenidia bimaculata (Linnaeus 1761) ♂ - Tipulidae Ctenophorinae

Visto che sul furum sono state postate solo femmine, eccovi il maschietto :)

Non ho dubbi sulla specie, Dictenidia bimaculata (Linnaeus 1761), identificata con il lavoro di Oosterbroek sugli Ctenophorinae.
Ho dubbi però sulla località.

E' stata trovata in casa a Roma (Garbatella), è volata fuori da un faunabox che ospita un millepiedi gigante quando è stato aperto, con spavento della mia compagna che l'ha scambiata così su due piedi per un Icneumonide ( :lol: ) quindi è probabilmente sfarfallata là dentro.
Il faunabox contiene terriccio vecchio che era conservato nei vasi qui a casa e pezzi di legno morto che avevo preso io per tentate allevamenti.

Secondo voi è uscita dalla legna?

Allegati:
IMG_4299.JPG


Autore:  Carlo Monari [ 03/12/2017, 10:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dictenidia bimaculata (Linnaeus 1761) ♂ - Tipulidae Ctenophorinae

La conclusione più logica è che la pupa sia stato portata con legno marcio.

Autore:  Valerio [ 03/12/2017, 15:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dictenidia bimaculata (Linnaeus 1761) ♂ - Tipulidae Ctenophorinae

Infatti,
ora però devo ricostruire la provenienza di questo legno.
In ogni caso la pupa vi è rimasta per molto tempo, almeno due anni quiescente, uscendo poi dopo che il legno era stato immerso completamente in acqua per una mezzora e poi tenuto comunque molto umido.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/