Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Curculionide di Sumatra da identificare
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=408&t=101212
Pagina 1 di 1

Autore:  Davide Ambrosioni [ 11/12/2022, 19:53 ]
Oggetto del messaggio:  Curculionide di Sumatra da identificare

Come per questo viewtopic.php?f=11&t=101116&hilit=Borneo
chiedo il vostro aiuto: è sicuramente particolare per i femori posteriori, ma ho visto che questa caratteristica è presente in più gruppi all'interno dei curculionidi, come in questo caso: viewtopic.php?f=240&t=78976&hilit=Taiwan
oppure nel genere Stephanorhynchus, ma ce ne saranno sicuramente altri. Spero che dalle mie pessime foto si possa capire qualcosa. Ditemi se ne servono altre. Rostro escluso misura 5,5 mm.
:hi:

Allegati:
Screenshot_20221211-183035_Gallery.jpg

Screenshot_20221211-183054_Gallery.jpg

Screenshot_20221211-183044_Gallery.jpg

Screenshot_20221211-183050_Gallery.jpg

Screenshot_20221211-183104_Gallery.jpg

Screenshot_20221211-183101_Gallery.jpg

Screenshot_20221211-183032_Gallery.jpg


Autore:  Apoderus [ 11/12/2022, 23:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionide di Sumatra da identificare

Interessante, ma non so come aiutarti nella determinazione.
E' vero che ha qualcosa degli Stephanorhynchus, potresti scrivere a Milosz Mazur, ma temo che lui si occupi della fauna neozelandese e degli Eugnomini. Vediamo se ci sono suggerimenti (Enzo?).

[bello il nuovo avatar]

:hi:

Autore:  Davide Ambrosioni [ 12/12/2022, 16:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionide di Sumatra da identificare

Grazie Silvano! Purtroppo io non so quasi nulla delle varie sottofamiglie o tribù, anche se mi piacerebbe. Stavo provando a capire qualcosa tra gli eugnomini: mi sembra che tutti presentino una clava antennale, assente nel mio, e tra le varie immagini che ho visto nessun esemplare presentava la spina sui femori dentellata. La sagoma generale mi sembra però simile, in particolare il capo e la forma del rostro e delle elitre: alcuni hanno spine o pustule, altri invece semplicemente dei rialzamenti, non so come dire, simili a quelli che si vedono nella vista laterale del mio.
Dopo provo a scrivere Milosz Mazur: vedo che è anche iscritto al forum. Intanto aspetto altre ipotesi :)
:hi:

Autore:  Apoderus [ 12/12/2022, 20:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionide di Sumatra da identificare

Intanto qui è riemerso uno Stephanorhynchus :lol:

:hi:

Autore:  Davide Ambrosioni [ 03/04/2023, 19:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionide di Sumatra da identificare

Oggi ho ripreso in mano questo esemplare e sono arrivato al genere Ixalma, della tribù Rhamphini. È imparentato con l'esemplare del link del primo post. Alcune immagini di specie giapponesi del genere sono presenti qui http://de05.digitalasia.chubu.ac.jp/search.php (vedo che da qui non si vedono le immagini, basta compilare il secondo campo col nome del genere), e Morimoto l'aveva revisionato per quella fauna. Da quello che ho trovato Voss dovrebbe aver trattato il genere, ma non trovo nessun articolo. Continuerò ad approfondire la cosa un altro giorno. Per ora rinominerei:
Ixalma sp. Curculionidae Rhamphini
Sono abbastanza sicuro della determinazione perchè nella tribù forma una sottotribù con solo questo genere (Ixalmina).
Se qualcuno nel frattempo sa qualcosa di più e può aiutarmi gliene sarei grato.

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/