| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Pentodon bidens punctatus teratologico http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=410&t=51750 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Daniele Maccapani [ 03/03/2014, 18:52 ] |
| Oggetto del messaggio: | Pentodon bidens punctatus teratologico |
Il 26.II stavo partendo per l'argine del Po, a raccogliere le bestiole che sto postando in questi giorni. Mentre andavo verso la macchina, ho visto nel mio giardino il primo Pentodon dell'anno... Veramente precoce! Oltre al periodo insolito (ma in effetti neanche troppo, per questa specie), mi ha colpito per le sue piccole dimensioni: neanche 15mm! (è solo una mia impressione, o anche altri hanno notato che gli esemplari di questa specie più precoci o più tardivi hanno dimensioni sensibilmente minori del normale? )Ieri lo preparo: Lo guardo bene e noto qualcosa di strano alle antenne... Guardo quella destra e mi sembra sia rotta: Strano... Eppure dovrebbe essere un esemplare bello fresco (a meno che abbia svernato) Guardo meglio la sinistra e capisco: Il mio primo insetto teratologico! Non so perchè, ma mi hanno sempre affascinato! E questo è il primo che trovo di persona... Non credo sia nulla di eccezionale , ma mi faceva piacere condividerlo con voi
|
|
| Autore: | Smag78 [ 10/04/2014, 10:22 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Pentodon bidens punctatus teratologico |
Ciao, sono un neofita del forum... Ero solo curioso in merito a quella struttura che si vede nella parte bassa delle prime due foto che hai postato, cos'è? Grazie |
|
| Autore: | Loriscola [ 10/04/2014, 12:17 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Pentodon bidens punctatus teratologico |
Ciao...è l'edeago, alias l'apparato riproduttivo del maschio. Risulta fondamentale per la determinazione (non sempre, ma in moltissimi casi) |
|
| Autore: | Julodis [ 10/04/2014, 16:15 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Pentodon bidens punctatus teratologico |
Smag78 ha scritto: Ciao, sono un neofita del forum... Ero solo curioso in merito a quella struttura che si vede nella parte bassa delle prime due foto che hai postato, cos'è? Grazie Ciao Simone, benvenuto sul Forum. Ricorda che prima di cominciare a partecipare attivamente alle discussioni, le regole di questo Forum prevedono che i nuovi iscritti si presentino, anche brevemente, se preferiscono, aprendo una discussione nella sezione "Primo Ingresso". |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|