Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 12/05/2025, 9:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Marocco 2024 - cronaca di una spedizione sardo-toscana.



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 20 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 23/11/2024, 23:59 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2978
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
40.jpg



41.jpg



42.jpg



43.jpg



Nella struttura dove abbiamo soggiornato alcuni giorni, nella piana di Dayet Chicker, c'erano alcune piante di rosacee praticamente infestate di Capnodis, così che ho fatto un po' di "lotta biologica" :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
44.jpg



L'ultima sera di Roberto, una volta rientrati a Ifrane dopo la caccia al lume ad Aguelmame Sidi Ali, lui è andato in camera dato che non stava troppo bene ed io mi sono fatto una passeggiata sotto alcuni lampioni vicino all’hotel

45.jpg



46.jpg



47.jpg


_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/11/2024, 0:07 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2978
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Il mattino successivo Roberto si è avviato verso l’aeroporto per il rientro, mentre io mi sono fatto un bel giro ad anello passando per Azrou, Mrirt, Tanfnit, Lago Ouiouane, Ain-Leuh, Azrou e Ifrane.
Lo scopo del giro era, oltre che vedere qualche posto nuovo, individuare qualche punto per fare una ricerca serale di Opisognathus forficatus; ne ho adocchiati un paio con l’intento di andarci l’indomani cioè l’ultima sera utile per me.

Verso Tanfnit e la diga di Oum-er-Rbia
48.jpg



49.jpg



50.jpg



51.jpg



52.jpg



Julodis manipularis
53.jpg



Nido di cicogne a Tanfnit
54.jpg



Lago Ouiouane
55.jpg


_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/11/2024, 0:20 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2978
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Il giorno seguente mi sono dapprima fatto un giro nei dintorni di Ifrane…..

Pioppeto a sud-est di Ifrane. Varia legna morta ma non ho trovato nulla....
56.jpg



Dayet Hachlaf, completamente asciutto...
57.jpg



Michliffen
58.jpg



Lungo la strada che da Michliffen porta verso la N13 hanno posizionato questa "statua" raffigurante il leone, simbolo di Ifrane. Parerte strettamente personale: un pugno in un occhio!
Ovviamente lì vicino c'è un telo posizionato per fare ombra, sotto il quale ho sempre visto una persona, che molto probabilmente chederà soldi a chi si ferma per fare una foto al leone (io l'ho fatta mentre guidavo.... :oops: )
59.jpg



Nel pomeriggio inoltrato ho raggiunto la zona individuata il giorno prima. Prima di portarmi sul posto ho fatto una piccola pausa a Mrirt per sorseggiarmi un “Café au lait” e far passare un po’ di tempo, dato che era presto.
60.jpg



Nel punto prescelto ho posizionato un telo (al quale non è arrivato assolutamente nulla).....
61.jpg



....e mi sono fatto due passi tra i cespugli di palma nana ed ecco un segno di presenza…. :hp: :hp: :hp:
62.jpg



Appena fatto buio è cominciato il ronzio pesante dei maschi di Opisognathus che volavano in cerca delle femmine. C’è stato praticamente un quarto d’ora di “delirio” volante dopo di che era talmente buio che si sentiva solo il ronzio del volo ma non si vedeva assolutamente nulla. A quel punto ho recuperato il telo (come detto rimasto vuoto) e sono rientrato in hotel, dopo un’ora e mezza di auto.

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/11/2024, 0:24 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2978
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Il giorno successivo mi sono limitato a fare una passeggiata nella zona dietro l’hotel per poi raggiungere, nel pomeriggio, un appartamentino prenotato vicino l’aeroporto di Fez per trascorrere l’ultima notte dato che il mio volo partiva il mattino presto.

63.jpg



64.jpg



65.jpg



66.jpg



67.jpg



68.jpg



69.jpg



70.jpg



71.jpg



72.jpg



E così è giunto il termine anche per me in terra marocchina. Anch’io spero di tornarci l’anno prossimo.
:hi: :hi: :hi:

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/11/2024, 12:02 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6162
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Interessante reportage! Complimenti e grazie ad entrambi :birra:

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 20 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: