Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 16/07/2025, 4:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Alla ricerca della Chrysolina bourdonnei

 


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Pagina 3 di 3 [ 36 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 06/10/2014, 22:30 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 19:05
Messaggi: 2580
Località: Pescara
Nome: Alessio Morelli
Mi avete convinto. Quasi quasi ora che il tempo migliora vado a dare uno sguardo, prima che sia troppo tardi e la neve ricopra tutto, almeno sopra i 1600.
Se ho capito bene, almeno per fare una prima cernita sul campo, dovrò concentrarmi su quelle con i bordi del pronoto arrotondati, lasciando in pace quelle con i margini laterali dritti, giusto?.

:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/10/2014, 22:32 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Alessio89 ha scritto:
Se ho capito bene, almeno per fare una prima cernita sul campo, dovrò concentrarmi su quelle con i bordi del pronoto arrotondati, lasciando in pace quelle con i margini laterali dritti, giusto?.


Giustissimo :ok:

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/10/2014, 22:49 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 19:05
Messaggi: 2580
Località: Pescara
Nome: Alessio Morelli
:ok: ... vediamo cosa ci esce :mrgreen: .


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/10/2014, 23:19 
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2009, 21:00
Messaggi: 2751
Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
:birra: Vai Alessio!!! Colpisci!!! :birra:
:bln:

_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/10/2014, 7:16 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Alessio89 ha scritto:
Mi avete convinto. Quasi quasi ora che il tempo migliora vado a dare uno sguardo, prima che sia troppo tardi e la neve ricopra tutto, almeno sopra i 1600.
Se ho capito bene, almeno per fare una prima cernita sul campo, dovrò concentrarmi su quelle con i bordi del pronoto arrotondati, lasciando in pace quelle con i margini laterali dritti, giusto?.

:hi:

Tenendo conto che oltre una certa quota la rossia si trova poco o niente.
E se non trovi la bourdonnei, può sempre capitare qualche altra bella Chrysolina, visto che da adesso, finchè non comincia a coprirsi di neve, è un momento buono per questo genere nelle praterie pietrose appenniniche, intorno a 1500-2000 metri.
Dai un'occhiata pure per i Meloe, che può capitare qualcosa di interessante.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/07/2025, 13:16 
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2009, 21:00
Messaggi: 2751
Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
Maurizio Bollino ha scritto:
Julodis ha scritto:
una Chrysolina (Stichoptera) l'ho trovata ...

... ma è ovviamente una C. rossia! O almeno così mi pare (nel dubbio, l'ho presa)


Grazie a Mauro Daccordi direi a questo punto che l'esemplare di Artena è una rossia. Infatti Mauro, via email, mi spiega che non hanno incluso rossia tra le specie confondibili con bourdonnei perchè "C. rossia è assolutamente separata da ogni altra del sottogenere per il torace a lati dritti il che lo rende perfettamente trapezoidale. Non serve un gran specialista in quanto non può essere confusa con nessun'altra Stichoptera".

Alla luce di quanto scritto da Mauro, anche i 4 esemplari recentemente citati di Campania credo siano tutti C. rossia.



Ciao a tutti,
di questa interessante discussione non si hanno avute più novità? :?
Io mi chiedevo invece, come mai nel lavoro di Daccordi e Ruffo non si è mai parlato di Chrysolina gypsophilae? :roll: :roll: :roll:
Cosa si sa della presenza in Italia di questa specie (Chrysolina gypsophilae)? :?

Grazie mille per i vostri interventi. :birra:

_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Pagina 3 di 3 [ 36 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron