Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 30/07/2025, 4:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cacce sottili all'Isola d'Elba !



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Pagina 3 di 4 [ 50 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cacce sottili all'Isola d'Elba !
MessaggioInviato: 13/05/2012, 15:44 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Auletobius politus è segnalato abbondante soprattutto in alcune zone della Sardegna, dove può risultare dannoso alla quercia da sughero. Sarebbe interessante se gli amici sardi potessero segnalarne la presenza e magari riportare qualche osservazione sulla sua biologia, anche se mi risulta che la comparsa da loro sia più precoce e gli adulti potrebbero non trovarsi già più.
In questi splendidi boschi abbiamo comunque rilevato un grave problema, di cui Leonardo mi ha spiegato le cause. L'introduzione a scopi venatori e la successiva esplosione demografica del cinghiale ha portato attualmente ad un numero di capi decisamente insostenibile per il territorio isolano. La presenza del Parco impedisce ora di procedere al loro abbattimento parziale o alla eradicazione della specie. La conseguenza, che non ho documentato con immagini ma è terribilmente evidente, è la scomparsa del sottobosco in numerose zone del bosco, che viene letteralmente "arato" dagli animali. Leonardo è giustamente disperato per la preoccupante rarefazione delle sue amate orchidee.
Restando in tema, anche i maestosi castagni dell'Elba sono attualmente minacciati: da poco è arrivato anche qui il terribile cinipide galligeno, che in alcune zone non risparmia nessuna foglia, mettendo in serio pericolo la sopravvivenza stessa delle piante.

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cacce sottili all'Isola d'Elba !
MessaggioInviato: 13/05/2012, 15:52 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Cyrtaspis scutata (Charpentier, 1825) - Meconematidae
020.JPG


Una cavalletta di cui probabilmente Leonardo saprà fornirvi il nome.
021.JPG


Un esemplare di Panorpa.
022.JPG


Un Cleonis (credo) trovato vagante sul sentiero.
023.JPG

Lo stesso in una interazione con una formica.

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cacce sottili all'Isola d'Elba !
MessaggioInviato: 13/05/2012, 16:01 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Apoderus ha scritto:
Una cavalletta di cui probabilmente Leonardo saprà fornirvi il nome.

:ok: :ok:

Cyrtaspis scutata (Charpentier, 1825) - Meconematidae ;) ;)

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cacce sottili all'Isola d'Elba !
MessaggioInviato: 13/05/2012, 16:03 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
024.JPG

Anche una specie comune come questa può essere l'oggetto di una immagine suggestiva.
In questa settimana non ci siamo fatti mancare nessun tipo di raccolta, quindi:
025.JPG


eccoci in grotta, precisamente nella Grotta dell'Orso, una delle poche (l'unica?) dell'isola. Con la collaborazione del collega di Leonardo che vedete nella foto, siamo entrati in questa piccola cavità alla ricerca di artropodi, ed in particolare dell'endemico Otiorhynchus (Lixorrhynchus) bartolozzi. Leonardo ha disposto alcune trappole, poi abbiamo esaminato tutti gli angoli della grotta in cerca di esemplari.
026.JPG

Qualcuno ci osservava dall'alto della volta.
027.JPG


_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cacce sottili all'Isola d'Elba !
MessaggioInviato: 13/05/2012, 16:13 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
028.JPG


Pur non trovando esemplari vivi di questa splendida specie, abbiamo però osservato numerosissimi resti, alcuni anche ben conservati come quelli fotografati. Abbiamo fatto diverse ipotesi sul responsabile dei delitti, alla fine questo ci è sembrato il maggior indiziato:
029.JPG


Non abbiamo comunque trascurato di portare fuori due sacchi di materiale che è stato vagliato; il risultato sparso poi su un telo per cercare di individuare qualche esemplare:
030.JPG


Tutto il terriccio risultante è ora in un sacco a fianco della mia scrivania ed attende di essere "lavato" in giardino.

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cacce sottili all'Isola d'Elba !
MessaggioInviato: 13/05/2012, 16:32 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Non posso però concludere questo resoconto senza accennare ad un aspetto non secondario del mio soggiorno.
031.JPG


Questa è un'immagine di una appetitosa rievocazione degli aspetti gastronomici della presenza di Napoleone sull'isola. Con la inusuale presenza di un generale napoleonico in alta tenuta. L'incontro si è svolto nell'agriturismo dove alloggiavo. Per chi apprezza una buona bottiglia (e mi pare che sul forum non manchino appassionati intenditori) consiglio vivamente una puntata da queste parti.
032.JPG


Qui invece ci vedete in una fase di studio. Capisco che la determinazione da foto non è agevole, ma si tratta di esemplari di "totano alla diavola", succulenta specialità elbana. In precedenza avevamo dovuto classificare orate e scampi. Il liquido di conservazione, che vedete in secondo piano, è una bottiglia di Vermentino elbano "La chiusa", di cui non ricordo la gradazione, ma ricordo bene il profumo.

Come è destino per tutte le cose, anche questa gradevolissima settimana è conclusa
033.JPG


il pensiero vola già alla prossima occasione.
034.JPG



Come un gabbiano.

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cacce sottili all'Isola d'Elba !
MessaggioInviato: 13/05/2012, 17:14 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3906
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Altro spendido documento che arricchisce FEI (e i suoi utenti :hp: :hp: :hp: :hp: :hp: ).

Grazie Silvano :birra:

Grazie Leonardo :birra:

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cacce sottili all'Isola d'Elba !
MessaggioInviato: 13/05/2012, 17:31 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2011, 12:39
Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
Bellissimo resoconto!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :hp: :hp: :hp:


Complimenti ad entrambi :birra:

_________________
Fabio Turchetti


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cacce sottili all'Isola d'Elba !
MessaggioInviato: 13/05/2012, 18:12 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2980
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
GRAZIE Silvano e Leonardo di aver condiviso con noi questa avventura.
:hi:

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cacce sottili all'Isola d'Elba !
MessaggioInviato: 13/05/2012, 18:50 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5494
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Apoderus ha scritto:
Auletobius politus è segnalato abbondante soprattutto in alcune zone della Sardegna, dove può risultare dannoso alla quercia da sughero. Sarebbe interessante se gli amici sardi potessero segnalarne la presenza e magari riportare qualche osservazione sulla sua biologia, anche se mi risulta che la comparsa da loro sia più precoce e gli adulti potrebbero non trovarsi già più.


Finalmente con la collezione nella mia stanza posso rispondere a richieste come questa anche se si tratta di esemplari identificati di recente da Silvano.
Auletobius politus l'ho raccolto ai Sette Fratelli a fine maggio, sul Monte Linas (intorno a 1000 m) a inizio giugno (ricordo in questo caso di aver ombrellato gli esemplari da una sughera) e nella zona retrodunale di Bugerru a fine maggio (qui vicino ho raccolto anche Auletobius pubescens a fine aprile). Direi quindi che è abbastanza diffuso dalla costa alla montagna e si può trovare in ambienti assai differenti.

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cacce sottili all'Isola d'Elba !
MessaggioInviato: 13/05/2012, 19:01 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Beh!!
Dopo questo splendido resoconto di Silvano, non posso far altro che omaggiarlo con una delle specie che sono stato più felice di raccogliere, non solo per la sua bellezza, ma anche perchè è il primo rappresentante della famiglia degli Anthribidae che dopo tanto tempo riesco a catturare all'Elba.
La specie dovrebbe essere giusta (già presente nel forum), semmai fosse errata, prego gli specialisti di correggermi.
Grazie Silvano!! :lov2: :lov2:

Pseudeuparius centromaculatus (Gyllenhal, 1833)

Pseudeuparius centromaculatus 2.JPG

Pseudeuparius centromaculatus 3.JPG



I tre esemplari raccolti, fotografati insieme, per evidenziarne la differenza di misure!! :o :o

Pseudeuparius centromaculatus 1.JPG


_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cacce sottili all'Isola d'Elba !
MessaggioInviato: 13/05/2012, 23:30 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3906
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Veramente stupendo!!!!!!!

Non me ne vorrà Marco, ma le foto di Leonardo rendono giustizzia alla bellezza della bestiola :ok:

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cacce sottili all'Isola d'Elba !
MessaggioInviato: 16/05/2012, 21:55 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Apoderus ha scritto:
Tutto il terriccio risultante è ora in un sacco a fianco della mia scrivania ed attende di essere "lavato" in giardino.

Oggi pomeriggio ho lavato il terriccio portato a casa, sul tavolo da ping pong, tra i lazzi delle mie figlie che pensavano fossi impazzito :lol1: : ben sei addomi di bartolozzii. Mi chiedo quanti esemplari ci sono in quella grotta e come mai se ne trovano così pochi vivi.

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cacce sottili all'Isola d'Elba !
MessaggioInviato: 16/05/2012, 22:02 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4370
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Anillus ha scritto:
Non me ne vorrà Marco, ma le foto di Leonardo rendono giustizzia alla bellezza della bestiola :ok:

In effetti, anche a me sembra di notare delle piccolissime differenze :P :P

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cacce sottili all'Isola d'Elba !
MessaggioInviato: 16/05/2012, 22:10 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Apoderus ha scritto:
Apoderus ha scritto:
Tutto il terriccio risultante è ora in un sacco a fianco della mia scrivania ed attende di essere "lavato" in giardino.

Oggi pomeriggio ho lavato il terriccio portato a casa, sul tavolo da ping pong, tra i lazzi delle mie figlie che pensavano fossi impazzito :lol1: : ben sei addomi di bartolozzii. Mi chiedo quanti esemplari ci sono in quella grotta e come mai se ne trovano così pochi vivi.

:hi:


Il problema è che quando gli si presentano due soggetti così.......schiattano di paura!!!! :lol1: :lol1: :lol1:
Grotta-dell-orso-0-web.jpg

Grotta-dell-orso-web.jpg



...a parte gli scherzi!! In effetti la cosa è davvero strana!!! Facendo i conti con "i resti" che ha recuperato Silvano e quelli che attualmente possiedo, siamo a 41 MORTI e solo 1 VIVO (poi morto pure lui :gh: )
C'è qualcuno che pratica sicuramente più spesso di me questo tipo di caccia che può spiegarmi perchè avviene ciò??
A qualcuno di Voi è successa mai una cosa simile?? :? :?

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Pagina 3 di 4 [ 50 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron