Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
in Tarcu Mountains http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=412&t=22632 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | cosmln [ 05/06/2011, 17:41 ] |
Oggetto del messaggio: | in Tarcu Mountains |
Ciao a tutti, Quest'anno è probabilo che lavorero molto in Tarcu Montagne, questo è stato il primo viaggio nel campo. Il percorso, approssimativo, visto con GoogleEarth. Il luogo (scusa per le dimensioni): alcuni insetti: Carabus ... quale? (estremamente comune) Ctenicera... quale? (migliaia) Aclypea... quale? (migliaia) Pterostichus (Calopterus) pilosus (Host, 1789) una lucertola, Zootoca vivipara qualche fiori... Loiseleuria procumbens Gentiana acaulis Soldanella pusilla |
Autore: | Fumea crassiorella [ 05/06/2011, 19:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: in Tarcu Mountains |
![]() ![]() |
Autore: | cosmln [ 05/06/2011, 20:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: in Tarcu Mountains |
raccolta... |
Autore: | cosmln [ 05/06/2011, 20:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: in Tarcu Mountains |
Fumea crassiorella ha scritto: :shock: ![]() sììììììììììììììììì ! |
Autore: | Plagionotus [ 05/06/2011, 20:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: in Tarcu Mountains |
A me sembra tanto quella che vedo sempre anch'io nei prati alpini italiani.... |
Autore: | Anillus [ 05/06/2011, 23:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: in Tarcu Mountains |
Complimenti Cosmin, sia per le cospicue catture che per le bellissime foto ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 06/06/2011, 0:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: in Tarcu Mountains |
Plagionotus ha scritto: A me sembra tanto quella che vedo sempre anch'io nei prati alpini italiani.... Infatti è lei. Si trova pure qui, nei pascoli otre la faggeta. E' molto più insolita, almeno per me, la Soldanella. Bei posti e belle specie, Cosmin! Peccato non siano posti da Buprestidi. |
Autore: | Mikiphasmide [ 06/06/2011, 14:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: in Tarcu Mountains |
Bellissime foto e bellissima raccolta. La Soldanella e la Gentiana ne trovo molte (soprattutto la prima) in Trentino sul confine Italia-Austria. Mi piace moltissimo lo Pterostichus pilosus !!! |
Autore: | Sleepy Moose [ 06/06/2011, 20:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: in Tarcu Mountains |
Grazie Cosmin per condividere con noi quei bellissimi posti e le tue numerose catture e foto meravigliose. ![]() |
Autore: | gomphus [ 06/06/2011, 22:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: in Tarcu Mountains |
ciao cosmin bellissimi ![]() p.s. cosmln ha scritto: ... Carabus ... quale? (estremamente comune)... non so, bisognerebbe averne qualcuno per esaminarlo accuratamente ![]() ![]() ![]() ma nell'attesa, io direi che è un C. (Mesocarabus) problematicus, e se è così, dalla località dovrebbe trattarsi di Carabus (Mesocarabus) problematicus holdhausi Born, 1911 |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |