| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Breve escursione sul Carso goriziano http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=412&t=31973 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Agdistis [ 11/03/2012, 20:29 ] |
| Oggetto del messaggio: | Breve escursione sul Carso goriziano |
Già ieri mattina sono andato a fare quattro passi sul Carso dietro casa alla ricerca di sacchi di Psychidi, ma l'eccezionale spettacolo in cui mi sono imbattuto (e non avevo né macchina fotografica e tantomeno atrezzatura se si escludono un po' di barattolini sempre presenti nelle tasche), ha fatto si che stamane ritornassi sia per catturare un po' di ex sia per documentare la cosa.Purtroppo lo spettacolo a cui avevo assistito il giorno prima non si è più ripetuto ma si è ripresentato con un'altra specie. Procedendo per passi ieri all'incirca le 7,30 ero già in attività e mi sono accorto che guardando in controluce sui prati si vedeva svolazzare qualcosa come delle zanzare, naturalmente con le mani ho preso il primo ex, una farfalla - Psychidae - Dahlica triquetrella - maschio , l'eccezionalità sta sia nella specie che in Italia è presente eslusivamente con la forma partenogenetica ma sopratutto nel fatto che in mezzora circa gli ex in volo saranno stati ...... impossibili da contare, direi da 5 a 10 per mq. quindi migliaia; presi bene o male una ventina ( barattolini ne avevo ma non pensavo naturalmente una cosa del genere) sono ritornato a casa perchè avevo delle commisioni.Oggi sono ritornato bene atrezzato, ma della sciamatura di Psichidi salvo i soliti pochi ex che ogni anno vedo volare, neppure l'ombra, in compenso centinaia ( non migliaia questa volta ) di una specie nuova per me e pure per la fauna Italiana: Amphisbatidae - Amphisbatis incongruella, a differenza degli Psychidi che volavano anche a qualche metro da terra in modo comunque mal direzionato, il volo degli ex di questa specie è radente all'erbe e di breve durata tutte e due le specie cercano tuttavia le femmine che negli Psychidi sono completamente attere mentre nella A. incongruella brachiptera, con ali svilupate ma inadatte al volo sia per le dimensioni delle stesse sia per la dimensione dell' addome. L'osservazione di questo modo di volare mi ha permesso (ma non era difficile visto l'enorme numero di ex ) di raccogliere una bella serie della specie, dello sopracitata D. triquetrella (vedi anche qui viewtopic.php?f=257&t=7722&hilit=triquetrella e qui: viewtopic.php?f=257&t=18630&hilit=triquetrella) e di osservare anche alcune altre specie primaverili. Di seguito le immagini della località e degli esemplari.Buona visione Ciao Lucio a dx il paese di S. Martino del Carso paesaggio carsico con piccola dolina bordo della dolina bordo della dolina Epichnopterix kovaksi Dahlica triquetrella maschio Amphisbatis incongruella maschio Tortricodes alternella in alto femmina di A. incongruella e sotto tre maschi Il frutto della escursione |
|
| Autore: | Loriscola [ 11/03/2012, 20:35 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Breve escursione sul Carso goriziano |
Bel reportage Ed io che mi lamentavo della piccolezza degli pselafidi....queste farfalline credo che siano molto peggio, da preparare
|
|
| Autore: | Fumea crassiorella [ 11/03/2012, 20:43 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Breve escursione sul Carso goriziano |
Fantastico!! Bravo Lucio!
|
|
| Autore: | alexaandru [ 11/03/2012, 21:24 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Breve escursione sul Carso goriziano |
nice, really many specimens collected in one single spring day
|
|
| Autore: | Julodis [ 12/03/2012, 0:38 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Breve escursione sul Carso goriziano |
Che pazienza a preparare tutti quegli affarini! |
|
| Autore: | Leotta Roberto [ 12/03/2012, 12:29 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Breve escursione sul Carso goriziano |
Interessante reportage Lucio (sono propio quelli che gradisco maggiormente) avevo sentito parlare di ambiente carsico con relative doline, ma immaginavo qualcosa come il paesaggio madonita siciliano che ha solo qualche accostamento, nonostante una visita a Taipana presso Udine dove non trovato questo tipo di ambiente, che invece mi ricorda un area vista nei pressi dei laghi morenici di Avigliana (TO) ma chiaramente a substrato non calcareo come credo che sia molto probabilmente il luogo. Altresi'interessanti i micro, anche se come ben sai non mi occupo del settore. |
|
| Autore: | Agdistis [ 12/03/2012, 19:45 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Breve escursione sul Carso goriziano |
Grazie a tutti, appena secche faro' una foto alla A. incongruella in un post separato. Ciao Lucio |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|