| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Prima uscita, prima vagliatura http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=412&t=51680 |
Pagina 1 di 3 |
| Autore: | betelges [ 27/02/2014, 20:19 ] | |||
| Oggetto del messaggio: | Re: Prima uscita, prima vagliatura | |||
All'interno del boschetto, aprendo un fungo legnoso ormai marcescente, ho trovato parecchie di queste larve:
|
||||
| Autore: | betelges [ 27/02/2014, 20:23 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Prima uscita, prima vagliatura | ||
Iniziamo ora con i ritrovamenti della vagliatura: Grazie a Loriscola per la pronta determinazione e a Gomphus per il supporto tecnico-logistico Bryaxis italicus (Baudi, 1869)
|
|||
| Autore: | betelges [ 27/02/2014, 20:28 ] | |||
| Oggetto del messaggio: | Re: Prima uscita, prima vagliatura | |||
Se ci fosse qualche esemplare meritevole di approfondimento lo inserirò anche nella sezione dedicata alle id. 3 mm
|
||||
| Autore: | betelges [ 27/02/2014, 20:30 ] | |||
| Oggetto del messaggio: | Re: Prima uscita, prima vagliatura | |||
2 mm ca
|
||||
| Autore: | betelges [ 27/02/2014, 20:31 ] | |||
| Oggetto del messaggio: | Re: Prima uscita, prima vagliatura | |||
3/3,5 mm
|
||||
| Autore: | betelges [ 27/02/2014, 20:33 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Prima uscita, prima vagliatura | ||
quasi 4 mm
|
|||
| Autore: | betelges [ 27/02/2014, 20:37 ] | |||
| Oggetto del messaggio: | Re: Prima uscita, prima vagliatura | |||
3 mm
|
||||
| Autore: | betelges [ 27/02/2014, 20:39 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Prima uscita, prima vagliatura | ||
3 mm ca
|
|||
| Autore: | betelges [ 27/02/2014, 20:44 ] | |||
| Oggetto del messaggio: | Re: Prima uscita, prima vagliatura | |||
2 mm ca E per stasera chiudo qui, se non mi censurano il topic per disturbo della quiete oculare, domani riprendo
|
||||
| Autore: | Fumea crassiorella [ 27/02/2014, 20:49 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Prima uscita, prima vagliatura |
betelges ha scritto: Tra l'altro ho commesso, senza saperlo, un classico errore da novellino: ho raccolto il materiale Sabato ma solo oggi ho avuto tempo di iniziare a guardarlo come si deve...cosa assolutamente da non fare, soprattutto se, come nel mio caso, l'ho lasciato a fermentare dentro dei sacchetti di plasticaccia Ciao! Be', se non lasci il sacco al sole non ci sono grandi problemi. Ho passato al vaglio terriccio lasciato nei sacchi per due settimane e le bestiole che poi ho raccolto erano belle vispe. L'importante è tenere i sacchi all'ombra.
|
|
| Autore: | betelges [ 27/02/2014, 20:59 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Prima uscita, prima vagliatura |
purtroppo oggi ho trovato quasi esclusivamente esemplari morti per cui il berlese dovrò utilizzarlo dalla volta prox. Per non farmi sfuggire gli esemplari morti mi tocca usare, con una pazienza certosina, la bacinella con l'acqua.
|
|
| Autore: | giuseppe55 [ 28/02/2014, 19:45 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Prima uscita, prima vagliatura |
betelges ha scritto: Se ci fosse qualche esemplare meritevole di approfondimento lo inserirò anche nella sezione dedicata alle id. 3 mm Staphylinidae: Metopsia similis (=clypeata) betelges ha scritto: 2 mm ca Ciidae: da preparare e postare separatamente betelges ha scritto: 3/3,5 mm Tenebrionidae: attendi gli esperti betelges ha scritto: quasi 4 mm Nitidulidae: sembrerebbe Stelidota geminata betelges ha scritto: 3 mm Carabidae: attendi gli esperti betelges ha scritto: 3 mm ca Formicidae: attendi gli esperti betelges ha scritto: 2 mm ca E per stasera chiudo qui, se non mi censurano il topic per disturbo della quiete oculare, domani riprendo Ciidae: da preparare e postare separatamente. La seconda foto sembrerebbe appartenere ad altra specie. Forse è un più interessante Aglenus brunneus. Ciao Giuseppe |
|
| Autore: | betelges [ 28/02/2014, 22:37 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Prima uscita, prima vagliatura |
Grazie mille Oggi ho trovato e acquistato il solvente per gommalacca. Ho anche provato a preparare il Bryaxis ma con scarsi risultati, le zampette erano rigidissime. Domani parto con i primi tentativi,dopo una bella nottata in ammollo B Serata Paolo |
|
| Autore: | Gianfranco [ 28/02/2014, 23:30 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Prima uscita, prima vagliatura |
giuseppe55 ha scritto: Ciidae: da preparare e postare separatamente. La seconda foto sembrerebbe appartenere ad altra specie. Forse è un più interessante Aglenus brunneus. Ciao Giuseppe Se la bestiola della seconda foto è diversa da quella della prima controlla se ha gli occhi, poiché potrebbe aver ragione Giuseppe (come sempre!). Ciao Gianfranco |
|
| Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|