| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| bioblitz a Prata (Massa Marittima, GR) organizzato da successione ecologica il 24 settembre 2016 http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=412&t=71206 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | neurottero [ 28/09/2016, 11:51 ] |
| Oggetto del messaggio: | bioblitz a Prata (Massa Marittima, GR) organizzato da successione ecologica il 24 settembre 2016 |
Lo scorso w.e., accompagnato da una trio di valenti fotografe e appassionate di natura, ho partecipato al primo bioblitz organizzato da Successione Ecologica http://www.successionecologica.it a Prata, una frazione di Massa Marittima sulle colline metallifere del grossetano. Grazie alla presenza della fotografa ufficiale del bioblitz, Delia Merola https://www.linkedin.com/in/delia-merola-756456111, e di un'altra amica fotografa, Eleonora, ho un po' di immagini di artropodi e molluschi per cui richiedere il vostro parere (di cui vi ringrazio tutt* anticipatamente). Il luogo è un bosco misto di quercie e carpino, con castagni e alcune praterie erbose cacuminali sotto i 900 metri di quota. |
|
| Autore: | neurottero [ 28/09/2016, 11:58 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: bioblitz a Prata (Massa Marittima, GR) organizzato da successione ecologica il 24 settembre 2016 |
comincio con i Coleoptera... per lo più rociolammerd, ma anche stafilini, curculioni (forse un Apion?) e acquatici misti a Odonata... 02 07 08 17 19 33 |
|
| Autore: | neurottero [ 28/09/2016, 12:01 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: bioblitz a Prata (Massa Marittima, GR) organizzato da successione ecologica il 24 settembre 2016 |
ovviamente i Lepidoptera hanno "spopolato", sia in versione diurna che con una caccia al lume notturna... 10 11 28 30 31 37 36 38 39 40 |
|
| Autore: | neurottero [ 28/09/2016, 12:09 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: bioblitz a Prata (Massa Marittima, GR) organizzato da successione ecologica il 24 settembre 2016 |
...ultimi lepidotteri... 6 41 |
|
| Autore: | neurottero [ 28/09/2016, 12:12 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: bioblitz a Prata (Massa Marittima, GR) organizzato da successione ecologica il 24 settembre 2016 |
non sono mancati i miei amati Neuroptera e Mecoptera, finiti però tutti in provetta e alcolizzati prima però hanno fatto in tempo a fotografare almeno la panorpa... 35. Maschio di Panorpa cognata |
|
| Autore: | neurottero [ 28/09/2016, 12:18 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: bioblitz a Prata (Massa Marittima, GR) organizzato da successione ecologica il 24 settembre 2016 |
Molti ovviamente anche gli Orthoptera... 4 13 forse Oedipoda caerulescens? 21 24 32 34 |
|
| Autore: | neurottero [ 28/09/2016, 12:23 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: bioblitz a Prata (Massa Marittima, GR) organizzato da successione ecologica il 24 settembre 2016 |
...Mantodea e Heteroptera... 1 22 12 23 forse Graphosoma italicum? 29 |
|
| Autore: | neurottero [ 28/09/2016, 12:26 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: bioblitz a Prata (Massa Marittima, GR) organizzato da successione ecologica il 24 settembre 2016 |
tra i "non insetti", molte specie di ragni di cui però ho solo due foto... ![]() 14 25 |
|
| Autore: | neurottero [ 28/09/2016, 12:31 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: bioblitz a Prata (Massa Marittima, GR) organizzato da successione ecologica il 24 settembre 2016 |
ma in compenso assai "gettonati" altri invertebrati... ![]() 3 5 9 15 16 18 20 26 27 |
|
| Autore: | neurottero [ 28/09/2016, 12:39 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: bioblitz a Prata (Massa Marittima, GR) organizzato da successione ecologica il 24 settembre 2016 |
e, per terminare, qualche immagine di Homo sapiens sapiens morpha philonatura... ![]() il gruppone di specialisti e appassionati sul belvedere verso arcipelago toscano un fenomeno di aggregazione temporanea le mie fantastiche e pazienti accompagnatrici (da sx a dx, Eleonora, Flavia e Delia) e l'ormai classico ritratto di entomologo cecato che ravana nel retino... Grazie per ogni contributo che vorrete dare che andrà ad arricchire la checklist delle specie reperite nel corso del bioblit, esperienza che non mi stancherò mai di raccomandare calorosamente a tutti coloro che amano la natura e la divulgazione scientifica! |
|
| Autore: | mazzeip [ 28/09/2016, 15:20 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: bioblitz a Prata (Massa Marittima, GR) organizzato da successione ecologica il 24 settembre 2016 |
Non sono foto, sono coriandoli : almeno Eleonora, Flavia e Delia potevi metterle un po' più grandi
|
|
| Autore: | marco villa [ 28/09/2016, 15:33 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: bioblitz a Prata (Massa Marittima, GR) organizzato da successione ecologica il 24 settembre 2016 |
Lo Stafilinide si direbbe Ocypus (Matidus) italicus. Gli Ortotteri sono: Meconema meridionale; Oedipoda caerulescens s. str.; (di nuovo M. meridionale); Oecanthus sp. Calliptamus cf. barbarus barbarus; Cyrtapsis scutata. La mantide e l'ooteca sono Mantis religiosa religiosa.
|
|
| Autore: | neurottero [ 28/09/2016, 17:49 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: bioblitz a Prata (Massa Marittima, GR) organizzato da successione ecologica il 24 settembre 2016 |
mazzeip ha scritto: Non sono foto, sono coriandoli : almeno Eleonora, Flavia e Delia potevi metterle un po' più grandi ![]() Delia l'hai conosciuta anche tu a Campo Imperatore questo luglio... se ne volevi una gigantografia da attaccarti in cameretta potevi fare da solo Comunque a modico prezzo posso inviarti macrofotografie delle tre belle figliole al tuo indirizzo privato Loro fotografavano insetti e altre schifezze naturalistiche, io ho raccolto Neurotteri, Mecotteri e fotografato belle figliole, il tutto per mia privata collezione... e si... non ho mai ben capito come fare a portare le foto ad una dimensione accettabile dal Forum senza ridurle a francobolli....
|
|
| Autore: | mazzeip [ 19/10/2016, 16:03 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: bioblitz a Prata (Massa Marittima, GR) organizzato da successione ecologica il 24 settembre 2016 |
Ecco l'elenco promesso, in rosso quelle che richiedono qualche dettaglio in più 10 - sembra Argynnis (Argynnis) paphia (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae Heliconiinae, femmina e maschio, ma un ingrandimento non guasterebbe 11, 28 - Hipparchia (Hipparchia) fagi (Scopoli, 1763) - Nymphalidae Satyrinae, data la bassa quota; ci sono dispute nomenclaturali ancora in corso sui taxa fagi/hermione/genava, secondo la recente lista rossa il taxon più di pianura è appunto fagi 30 - direi Coenonympha pamphilus (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae Satyrinae, ma, non potendo apprezzare le dimensioni, rimane il dubbio con Maniola jurtina (Linnaeus, 1758): credo che anche qui un ingrandimento risolverebbe 31 - larva di Phalera bucephala (Linnaeus, 1758) - Notodontidae 37 - Phaiogramma francobolliformis Mazzei, 2016 - Geometridae Geometrinae: come dire aspetto ingrandimento 36 - Triodia sylvina (Linnaeus, 1761) - Hepialidae 38 - Xanthorhoe fluctuata (Linnaeus, 1758) - Geometridae Larentiinae 39 - Opisthograptis luteolata (Linnaeus, 1758) - Geometridae Ennominae 40 - Cymatophorina diluta ([Denis & Schiffermüller], 1775) - Drepanidae Thyatirinae 6 - larva di Macrothylacia rubi (Linnaeus, 1758) - Lasiocampidae Lasiocampinae 41 - probabile Eilema caniola (Hübner, [1808]) - Erebidae Arctiinae |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|